Skip to content
Officina Della Storia

Officina Della Storia

Magazine

  • Facebook
  • TAG Twitter
  • YouTube
  • Indici dei numeri
  • Home
  • Chi siamo
    • Progetto Scientifico
    • Redazione
    • Codice Etico
  • La Rivista
    • Numeri Precedenti
    • Indici dei numeri
  • Scrivere per Officina della Storia

You are here:

  • Home
  • Raffaello Ares Doro

Autore: Raffaello Ares Doro

Dottore di ricerca in Storia d’Europa presso l’Università degli Studi della Tuscia, in cotutela con l’Université Paris 2 Panthéon-Assas. Si occupa di storia della radio e della televisione, di propaganda politica in Italia e in Europa, del rapporto tra integrazione europea e Mediterraneo attraverso i media. Tra le sue principali pubblicazioni: La radio dalla stagione delle radio libere agli anni Novanta: sviluppo e consumo culturale nella società italiana, in F. Anania (a cura di), Consumi e mass media, il Mulino, 2013; Dalle radios pirates alle radios locales privées: le radio libere in Francia e la caduta del monopolio (1977-1989), in “Memoria e Ricerca”, n. 42, gennaio-aprile 2013. pp. 147-169; Il movimento delle radios libres in Francia dalla repressione alla regolamentazione, in “Zapruder”, n. 34, maggio-agosto 2014. pp. 88-101. L’immagine televisiva e la rappresentazione mediatica del Capo dello Stato, in M. Ridolfi (a cura di), Presidenti. Storia e costumi repubblicani nell’Italia democratica, Viella, 2014. "Radios libres:analogies et différences entre le mouvement français et le mouvement italien", in Thierry Lefebvre, Sébastien Poulain (dir.), Radios libres, 30 ans de FM. La parole libérée ?, Paris, L'Harmattan, 2016, p. 161-189. È di prossima pubblicazione il volume In Onda. Dalle radio libere ai network nazionali nell’Italia repubblicana (1970-1990), Viella, 2017.
Luglio 27, 2010 Raffaello Ares Doro

Faire de l’histoire avec les médias. Colloque des 10 ans de la Société pour l’histoire des médias, Parigi 14-15 aprile 2010

In occasione del decimo anniversario della sua fondazione la SPHM (Societé Pour l’Histoire des Médias) ha organizzato un Convegno internazionale

Continua a leggere
Iscrizione nel Registro della Stampa del Tribunale di Viterbo n°17/08 del 25/10/08 ISSN 1974-286X

Sezioni

  • Abstract (1)
  • Archivi, Didattica e Digital Humanities (11)
  • Autori (1)
  • Cinema e storia (25)
  • Indici dei numeri (22)
  • Integrazione e regionalismi (11)
  • Spazio aperto (8)
  • Storia dell'Italia repubblicana (29)
  • Storia e letteratura nel mondo mediterraneo (10)
  • Storia italiana e integrazione europea (21)
  • Storici e uso pubblico della storia (14)
  • Tra le due guerre (12)
  • Uncategorized (282)
  • Work in progress / Ricerche in corso (5)

Speciale

  • Convegno di Storia digitale

Articoli recenti

  • Couvertures de la revue 1976, 1982 Yves Lacoste e i 40 anni della rivista Hérodote
    Giugno 20, 2022
  • Da Carlo Levi a Francesco Rosi. Cristo si è fermato a Eboli e la rappresentazione cinematografica del mondo contadino meridionale
    Luglio 2, 2020
  • Gender contra Gender
    Giugno 30, 2020
  • Patroni e protettori nel mondo del lavoro di fine Ottocento: rappresentare il genere attraverso un case study
    Giugno 30, 2020
  • Tutti al mare!
    Giugno 30, 2020
WordPress Theme: Wellington by ThemeZee.