Tra pubblico e privato: ruoli e culture della rappresentazione di genere e della famiglia fra moderno e contemporaneo.
Continua a leggere
Tra pubblico e privato: ruoli e culture della rappresentazione di genere e della famiglia fra moderno e contemporaneo.
Continua a leggereNumero monografico ODS “Public History” – La Public History tra temi, strumenti e pratiche – A cura di Chiara Moroni
Continua a leggereForme e spazi del tempo presente La costante ricerca del vero senso nazionale di appartenenza, di
Continua a leggereArchivi in trasformAzione. Figure strumenti e percorsi A cura di Gilda Nicolai e Federico Valacchi
Continua a leggereNumero monografico sul 60° anniversario dei Trattati di Roma: L’integrazione europea tra crisi e rilanci, a
Continua a leggereNumero monografico La Cuccagna: I media audiovisivi e l’Italia del miracolo Introduzione di Pietro Cavallo,
Continua a leggereIntroduzione In quale modo le tematiche gender sono state affrontate e sviluppate dalla ricerca scientifica
Continua a leggereÈ noto che la Chiesa cattolica prese coscienza con ritardo, lentezza e fatica delle sostanziali
Continua a leggereGenere, famiglia e tempo libero nell’Italia degli anni Cinquanta del Novecento l tempo libero delle
Continua a leggereLa rappresentazione iconografica delle balie in Italia (secc. XIX-XX), di Giovanna Da Molin e Maria
Continua a leggereMatteo Albanese è ricercatore presso l’Università di Padova, i suoi campi d’interesse sono: la storia
Continua a leggereIntroduzione In questo articolo si approfondirà l’utilizzo di alcune misure tecniche per la protezione dei
Continua a leggere