Tra pubblico e privato: ruoli e culture della rappresentazione di genere e della famiglia fra moderno e contemporaneo.
Continua a leggere
Tra pubblico e privato: ruoli e culture della rappresentazione di genere e della famiglia fra moderno e contemporaneo.
Continua a leggereNumero monografico ODS “Public History” – La Public History tra temi, strumenti e pratiche – A cura di Chiara Moroni
Continua a leggereForme e spazi del tempo presente La costante ricerca del vero senso nazionale di appartenenza, di Silvia L. Billet Acqua e
Continua a leggereArchivi in trasformAzione. Figure strumenti e percorsi A cura di Gilda Nicolai e Federico Valacchi Trasformazioni, di Federico Valacchi
Continua a leggereNumero monografico sul 60° anniversario dei Trattati di Roma: L’integrazione europea tra crisi e rilanci, a cura di Sante Cruciani e
Continua a leggereNumero monografico La Cuccagna: I media audiovisivi e l’Italia del miracolo Introduzione di Pietro Cavallo, Pasquale Iaccio, Margherita Platania Il
Continua a leggereNumero monografico Radio e Storia: suoni, voci e identità tra mondo globale e spazi locali. a cura di Raffaello A. Doro
Continua a leggereL’Italia repubblicana e i movimenti anarchici Per una riflessione sull’anarchismo nella storia d’Italia, di Adolfo Pepe Gli anarchici e le
Continua a leggereNumero monografico “PRIMA GUERRA” – LE RISORSE ON LINE PER LA GRANDE GUERRA a cura di Anna Caprarelli, M. Chiara
Continua a leggereNumero monografico MEDIA&STORIA a cura di Ilenia Imperi Introduzione di Giovanni Fiorentino I quotidiani e la cronaca nera: il caso
Continua a leggere