Skip to content
Officina Della Storia

Officina Della Storia

Magazine

  • Facebook
  • TAG Twitter
  • YouTube
  • Indici dei numeri
  • Home
  • Chi siamo
    • Progetto Scientifico
    • Redazione
    • Codice Etico
  • La Rivista
    • Numeri Precedenti
    • Indici dei numeri
  • Scrivere per Officina della Storia

You are here:

  • Home
  • Indici dei numeri

Categoria: Indici dei numeri

Giugno 30, 2020 La Redazione

Officina della Storia Indice n. 22/2020

Tra pubblico e privato: ruoli e culture della rappresentazione di genere e della famiglia fra moderno e contemporaneo.

Continua a leggere
Maggio 7, 2020 La Redazione

Officina della Storia Indice n. 21/2019

Numero monografico ODS “Public History” – La Public History tra temi, strumenti e pratiche – A cura di Chiara Moroni

Continua a leggere
Luglio 10, 2019 La Redazione

Officina della Storia Indice n. 20/2018

Forme e spazi del tempo presente La costante ricerca del vero senso nazionale di appartenenza, di Silvia L. Billet Acqua e

Continua a leggere
Gennaio 15, 2019 La Redazione

Officina della Storia Indice n. 19/2018

Archivi in trasformAzione. Figure strumenti e percorsi A cura di Gilda Nicolai e Federico Valacchi   Trasformazioni, di Federico Valacchi

Continua a leggere
Luglio 21, 2018 La Redazione

Officina della Storia Indice n. 18/2017

Numero monografico sul 60° anniversario dei Trattati di Roma:  L’integrazione europea tra crisi e rilanci, a cura di Sante Cruciani e

Continua a leggere
Ottobre 17, 2017 Pietro Cavallo Pasquale Iaccio Margherita Platania

Officina della Storia Indice n. 17/2017

Numero monografico La Cuccagna: I media audiovisivi e l’Italia del miracolo   Introduzione di Pietro Cavallo, Pasquale Iaccio, Margherita Platania Il

Continua a leggere
Gennaio 5, 2017 Raffaello A. Doro

Officina della Storia Indice n. 16/2016

Numero monografico Radio e Storia: suoni, voci e identità tra mondo globale e spazi locali.  a cura di Raffaello A. Doro

Continua a leggere
Luglio 5, 2016 Adolfo Pepe

Officina della Storia n. 15/2016.

L’Italia repubblicana e i movimenti anarchici Per una riflessione sull’anarchismo nella storia d’Italia, di Adolfo Pepe Gli anarchici e le

Continua a leggere
Febbraio 14, 2016 Anna Caprarelli

Officina della Storia Indice n. 14/2015

Numero monografico “PRIMA GUERRA” – LE RISORSE ON LINE PER LA GRANDE GUERRA a cura di Anna Caprarelli, M. Chiara

Continua a leggere
Agosto 31, 2015 Ilenia Imperi

Officina della Storia Indice n. 13/2015

Numero monografico MEDIA&STORIA a cura di Ilenia Imperi Introduzione di Giovanni Fiorentino I quotidiani  e la cronaca nera: il caso

Continua a leggere

Navigazione articoli

1 2 3 Next Posts»
Iscrizione nel Registro della Stampa del Tribunale di Viterbo n°17/08 del 25/10/08 ISSN 1974-286X

Sezioni

  • Abstract (1)
  • Archivi, Didattica e Digital Humanities (11)
  • Autori (1)
  • Cinema e storia (25)
  • Indici dei numeri (22)
  • Integrazione e regionalismi (11)
  • Spazio aperto (8)
  • Storia dell'Italia repubblicana (29)
  • Storia e letteratura nel mondo mediterraneo (10)
  • Storia italiana e integrazione europea (21)
  • Storici e uso pubblico della storia (14)
  • Tra le due guerre (12)
  • Uncategorized (282)
  • Work in progress / Ricerche in corso (4)

Speciale

  • Convegno di Storia digitale

Articoli recenti

  • Da Carlo Levi a Francesco Rosi. Cristo si è fermato a Eboli e la rappresentazione cinematografica del mondo contadino meridionale
    Luglio 2, 2020
  • Gender contra Gender
    Giugno 30, 2020
  • Patroni e protettori nel mondo del lavoro di fine Ottocento: rappresentare il genere attraverso un case study
    Giugno 30, 2020
  • Tutti al mare!
    Giugno 30, 2020
  • Abstract
    Giugno 30, 2020
WordPress Theme: Wellington by ThemeZee.