Credo che la ricerca di Michelangela Di Giacomo su movimento operaio e immigrazione meridionale a Torino negli anni del boom
Continua a leggereAutore: Alexander Höbel
Alexander Höbel (Napoli, 1970). Dottore di ricerca in Storia presso l’Università “Federico II” di Napoli, ha ottenuto l’idoneità come professore di seconda fascia di Storia contemporanea nell’ambito dell’ASN 2012. Curatore de Il Pci e il 1956 (Napoli, La Città del Sole, 2006), ha pubblicato La strage del treno 904. Un contributo delle scienze sociali (con Gianpaolo Iannicelli, Napoli, Ipermedium, 2006) e Il Pci di Luigi Longo (1964-1969) (Napoli, Edizioni scientifiche italiane, 2010). Ha collaborato con la Fondazione Di Vittorio e l’Istituto per la storia del movimento di liberazione in Italia. Borsista della Fondazione Luigi Longo, è autore di Luigi Longo, una vita partigiana (1900-1945), Roma, Carocci, 2013. Con Marco Albeltaro ha curato il volume Novant’anni dopo Livorno. Il Pci nella storia d’Italia (Roma, Editori Riuniti University Press, 2014). Collabora con la Fondazione Istituto Gramsci, per la quale cura il lavoro di redazione della rivista “Studi storici”.
Sergio Garavini, abitare l’utopia: un convegno tra Ponza e Roma
Poco più di dieci anni fa, il 7 settembre 2001, scompariva Sergio Garavini, figura importante nella storia della CGIL e
Continua a leggere