L’image dominante véhiculée sur la femme dans la plupart des sociétés occidentales a été, jusque récemment, celle d’une personne confinée
Continua a leggereAutore: Maria Ines Amarante
Dottore di ricerca in Comunicazione e Semiotica all’Università Cattolica di São Paulo in Brasile nel 2010, dal 2014 è ricercatrice e Professore associato in Comunicazione a l’UNILA -Università Federale dell’Integrazione Latino-Americana a Foz do Iguaçu – Paraná –, dove porta avanti un Progetto di Ricerca dal titolo “La radio comunitaria alla tripla frontiera: il genere, l’etnia e l’inclusione sociale mediatica”. Autrice di saggi e articoli su riviste e contributi miscellanei, tra le sue pubblicazioni si ricordano África: múltiplos olhares sobre a comunicação con Antonio Hohlfeldt, São Paulo : Intercom, 2013 e Rádio Comunitária na Escola: adolescentes, dramaturgia e participação cidadã”, 2012.