Skip to content
Officina Della Storia

Officina Della Storia

Magazine

  • Facebook
  • TAG Twitter
  • YouTube
  • Indici dei numeri
  • Home
  • Chi siamo
    • Progetto Scientifico
    • Redazione
    • Codice Etico
  • La Rivista
    • Numeri Precedenti
    • Indici dei numeri
  • Scrivere per Officina della Storia

You are here:

  • Home
  • Giuseppe Cossuto

Autore: Giuseppe Cossuto

Giuseppe Cossuto ha studiato Islamistica a Roma e Storia e Lingua Ottomana a Bucarest e a Istanbul. Dal 1992 compie numerosi viaggi di studio e ricerca nell'Europa dell'est (Ungheria, Romania, Albania, Bulgaria, Russia, Tatarstan e Turchia). Dal 1993, è membro del Centrul de Studii Otomani (Bucarest) e dal 1996 dell'Istituto per l'Oriente "C.A. Nallino" (Roma). Nel 2002 ha conseguito il Ph.D. in Civiltà Islamica: Filologia e Storia presso l'Università "La Sapienza" di Roma con una tesi dal titolo: "La vicenda umana e politica di Kan Temir Mirza e gli statuti giuridici di Moldavia, Valacchia e Crimea: stati vassalli ottomani". Ha compiuto ricerche negli archivi del Basbakanlik Osmanli Arsivi di Istanbul e negli Archivi di Stato di Bucarest. Il suo campo di studio e ricerca è incentrato sulla questione dell'identità storica dei Turchi e dei Tatari nell'Europa orientale, delle minoranze musulmane dei Balcani e sulla storia dei popoli delle steppe.
Luglio 26, 2012 Giuseppe Cossuto

Recensione: Dopo la pioggia. Gli Stati della ex Jugoslavia e l’Albania (1991-2011)

Questo volume di ben 540 pagine raccoglie gli interventi degli studiosi che hanno seguito l’invito dell’Associazione italiana di studi del

Continua a leggere
Iscrizione nel Registro della Stampa del Tribunale di Viterbo n°17/08 del 25/10/08 ISSN 1974-286X

Sezioni

  • Abstract (1)
  • Archivi, Didattica e Digital Humanities (11)
  • Autori (1)
  • Cinema e storia (25)
  • Indici dei numeri (22)
  • Integrazione e regionalismi (11)
  • Spazio aperto (8)
  • Storia dell'Italia repubblicana (29)
  • Storia e letteratura nel mondo mediterraneo (10)
  • Storia italiana e integrazione europea (21)
  • Storici e uso pubblico della storia (14)
  • Tra le due guerre (12)
  • Uncategorized (282)
  • Work in progress / Ricerche in corso (5)

Speciale

  • Convegno di Storia digitale

Articoli recenti

  • Couvertures de la revue 1976, 1982 Yves Lacoste e i 40 anni della rivista Hérodote
    Giugno 20, 2022
  • Da Carlo Levi a Francesco Rosi. Cristo si è fermato a Eboli e la rappresentazione cinematografica del mondo contadino meridionale
    Luglio 2, 2020
  • Gender contra Gender
    Giugno 30, 2020
  • Patroni e protettori nel mondo del lavoro di fine Ottocento: rappresentare il genere attraverso un case study
    Giugno 30, 2020
  • Tutti al mare!
    Giugno 30, 2020
WordPress Theme: Wellington by ThemeZee.