Due donne appartenenti alla storia del socialismo e dell’anarchismo, presenti e attive nel contesto italiano e internazionale, entrambe impegnate già
Continua a leggereAutore: Luigi Balsamini
Luigi Balsamini è laureato in Storia contemporanea e in Scienze archivistiche, librarie e dell’informazione documentaria. Attualmente è bibliotecario presso la Biblioteca scientifica dell’Università di Urbino, responsabile dei servizi bibliotecari dell’Archivio – Biblioteca “Enrico Travaglini” di Fano, membro del comitato scientifico dell’ISCOP – Istituto di storia contemporanea della Provincia di Pesaro e Urbino e segretario della Sezione Marche dell’AIB – Associazione italiana biblioteche. Tra le sue pubblicazioni Gli arditi del popolo, Casalvelino, Galzerano, 2002; Antonio D’Alba: storia di un mancato regicida, Chieti, Centro studi libertari “C. Di Sciullo”, 2004, Una biblioteca tra storia e memoria: la “Franco Serantini (1979-2005)”, Pisa, BFS, 2006; Fragili carte: il movimento anarchico nelle biblioteche, archivi e centri di documentazione, Roma, Vecchiarelli, 2009.