Skip to content
Officina Della Storia

Officina Della Storia

Magazine

  • Facebook
  • TAG Twitter
  • YouTube
  • Indici dei numeri
  • Home
  • Chi siamo
    • Progetto Scientifico
    • Redazione
    • Codice Etico
  • La Rivista
    • Numeri Precedenti
    • Indici dei numeri
  • Scrivere per Officina della Storia

You are here:

  • Home
  • Luigi Balsamini

Autore: Luigi Balsamini

Luigi Balsamini è laureato in Storia contemporanea e in Scienze archivistiche, librarie e dell’informazione documentaria. Attualmente è bibliotecario presso la Biblioteca scientifica dell’Università di Urbino, responsabile dei servizi bibliotecari dell’Archivio – Biblioteca “Enrico Travaglini” di Fano, membro del comitato scientifico dell’ISCOP – Istituto di storia contemporanea della Provincia di Pesaro e Urbino e segretario della Sezione Marche dell’AIB – Associazione italiana biblioteche. Tra le sue pubblicazioni Gli arditi del popolo, Casalvelino, Galzerano, 2002; Antonio D’Alba: storia di un mancato regicida, Chieti, Centro studi libertari “C. Di Sciullo”, 2004, Una biblioteca tra storia e memoria: la “Franco Serantini (1979-2005)”, Pisa, BFS, 2006; Fragili carte: il movimento anarchico nelle biblioteche, archivi e centri di documentazione, Roma, Vecchiarelli, 2009.
Luglio 26, 2012 Luigi Balsamini

Recensione: i due volumi di Carlo De Maria su Giovanna Caleffi Berneri e Margherita Zoebeli

Due donne appartenenti alla storia del socialismo e dell’anarchismo, presenti e attive nel contesto italiano e internazionale, entrambe impegnate già

Continua a leggere
Iscrizione nel Registro della Stampa del Tribunale di Viterbo n°17/08 del 25/10/08 ISSN 1974-286X

Sezioni

  • Abstract (1)
  • Archivi, Didattica e Digital Humanities (11)
  • Autori (1)
  • Cinema e storia (25)
  • Indici dei numeri (22)
  • Integrazione e regionalismi (11)
  • Spazio aperto (8)
  • Storia dell'Italia repubblicana (29)
  • Storia e letteratura nel mondo mediterraneo (10)
  • Storia italiana e integrazione europea (21)
  • Storici e uso pubblico della storia (14)
  • Tra le due guerre (12)
  • Uncategorized (282)
  • Work in progress / Ricerche in corso (5)

Speciale

  • Convegno di Storia digitale

Articoli recenti

  • Couvertures de la revue 1976, 1982 Yves Lacoste e i 40 anni della rivista Hérodote
    Giugno 20, 2022
  • Da Carlo Levi a Francesco Rosi. Cristo si è fermato a Eboli e la rappresentazione cinematografica del mondo contadino meridionale
    Luglio 2, 2020
  • Gender contra Gender
    Giugno 30, 2020
  • Patroni e protettori nel mondo del lavoro di fine Ottocento: rappresentare il genere attraverso un case study
    Giugno 30, 2020
  • Tutti al mare!
    Giugno 30, 2020
WordPress Theme: Wellington by ThemeZee.