Skip to content
Officina Della Storia

Officina Della Storia

Magazine

  • Facebook
  • TAG Twitter
  • YouTube
  • Indici dei numeri
  • Home
  • Chi siamo
    • Progetto Scientifico
    • Redazione
    • Codice Etico
  • La Rivista
    • Numeri Precedenti
    • Indici dei numeri
  • Scrivere per Officina della Storia

You are here:

  • Home
  • Paolo Mattera

Autore: Paolo Mattera

Paolo Mattera insegna Storia Contemporanea presso il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università Roma Tre. Tra le sue recenti pubblicazioni, "Non essere geloso se con gli altri ballo il Twist". Divertimento e trasgressione nelle canzoni degli anni sessanta, in P. Cavallo, P. Iaccio (a cura di), Penso che un sogno così non ritorni mai più. L'Italia del Miracolo tra storia, cinema, musica e televisione, Liguori, Napoli, 2016; Welfare e Policy making in Italia tra Anni Ottanta e Novanta. Una proposta di analisi e interpretazione, in “Ventunesimo secolo”, n. 39, Dicembre 2016; Changes and Turning Points in Welfare History. A case study: A Comparison of France and Italy in the Forties, in “Journal of Modern Italian Studies”, marzo 2017.
Ottobre 17, 2017 Paolo Mattera

Questioni di metodo: gli audiovisivi come agenti e come fonti? Un caso di studio: la musica popolare negli anni Sessanta

Introduzione. Il problema e l’ipotesi Questo saggio parte da una questione di natura interpretativa ed esplicativa che caratterizza gli anni

Continua a leggere
Luglio 11, 2012 Paolo Mattera

Al capezzale del malato: l’Italia nei principali quotidiani francesi durante il sequestro Moro

Il sequestro di Aldo Moro da parte delle Brigate Rosse suscitò un’enorme impressione anche presso l’opinione pubblica internazionale e indusse

Continua a leggere
Iscrizione nel Registro della Stampa del Tribunale di Viterbo n°17/08 del 25/10/08 ISSN 1974-286X

Sezioni

  • Abstract (1)
  • Archivi, Didattica e Digital Humanities (11)
  • Autori (1)
  • Cinema e storia (25)
  • Indici dei numeri (22)
  • Integrazione e regionalismi (11)
  • Spazio aperto (8)
  • Storia dell'Italia repubblicana (29)
  • Storia e letteratura nel mondo mediterraneo (10)
  • Storia italiana e integrazione europea (21)
  • Storici e uso pubblico della storia (14)
  • Tra le due guerre (12)
  • Uncategorized (282)
  • Work in progress / Ricerche in corso (5)

Speciale

  • Convegno di Storia digitale

Articoli recenti

  • Couvertures de la revue 1976, 1982 Yves Lacoste e i 40 anni della rivista Hérodote
    Giugno 20, 2022
  • Da Carlo Levi a Francesco Rosi. Cristo si è fermato a Eboli e la rappresentazione cinematografica del mondo contadino meridionale
    Luglio 2, 2020
  • Gender contra Gender
    Giugno 30, 2020
  • Patroni e protettori nel mondo del lavoro di fine Ottocento: rappresentare il genere attraverso un case study
    Giugno 30, 2020
  • Tutti al mare!
    Giugno 30, 2020
WordPress Theme: Wellington by ThemeZee.