Introduzione. Il problema e l’ipotesi Questo saggio parte da una questione di natura interpretativa ed esplicativa che caratterizza gli anni
Continua a leggereAutore: Paolo Mattera
Paolo Mattera insegna Storia Contemporanea presso il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università Roma Tre. Tra le sue recenti pubblicazioni, "Non essere geloso se con gli altri ballo il Twist". Divertimento e trasgressione nelle canzoni degli anni sessanta, in P. Cavallo, P. Iaccio (a cura di), Penso che un sogno così non ritorni mai più. L'Italia del Miracolo tra storia, cinema, musica e televisione, Liguori, Napoli, 2016; Welfare e Policy making in Italia tra Anni Ottanta e Novanta. Una proposta di analisi e interpretazione, in “Ventunesimo secolo”, n. 39, Dicembre 2016; Changes and Turning Points in Welfare History. A case study: A Comparison of France and Italy in the Forties, in “Journal of Modern Italian Studies”, marzo 2017.
Al capezzale del malato: l’Italia nei principali quotidiani francesi durante il sequestro Moro
Il sequestro di Aldo Moro da parte delle Brigate Rosse suscitò un’enorme impressione anche presso l’opinione pubblica internazionale e indusse
Continua a leggere