Prologo: da Italia 61 all’Antimiracolo La genesi dell’Antimiracolo (1965) del ligure Elio Piccon (Bordighera, 1925 – Roma, 1988)
Continua a leggereAutore: Salvatore Iorio
Salvatore Iorio (Torre Annunziata, 1979), redattore di Quaderni di Cinemasud, ha pubblicato contributi nelle monografie collettive Alberto Grifi: oltre le regole del cinema (Mephite, 2008) e L’alba della nazione. Risorgimento e brigantaggio nel cinema italiano (Mephite, 2013). Ha curato (con Salvatore Aulicino) la monografia Per Massimo Troisi. Saggi, ricordi, riletture (Mephite, 2010), Cronache futuriste (1932-1935). Cinema, teatro, letteratura, arti figurative (Mephite, 2012), antologia degli scritti critici di Emanuele Caracciolo (1912-1944), cineasta morto alle Fosse Ardeatine di cui ha scritto la biografia, Il futurista veloce (Mephite, 2015). Ha scritto saggi e articoli anche per Cinemasessanta, Effetto Napoli e Airsc Notizie, bollettino dell’Associazione Italiana per le Ricerche di Storia del Cinema, del cui convegno nazionale a Napoli, Lavori in corso, è stato curatore – con Dario Minutolo – dal 2005 al 2013. Di imminente uscita, per sua cura, è La volpe che visse due volte (Iemme edizioni, 2017), instant book dedicato al film La volpe a tre zampe di Sandro Dionisio.