La memoria della fame Agli albori del marketing televisivo, Carosello diviene immediatamente uno strumento importante che mette in comunicazione il
Continua a leggereAutore: Stefano Magagnoli
Stefano Magagnoli è Professore Associato di Storia Economica all’Università di Parma e Chercheur associé del Centre d’Etudes des Mondes Moderne et Contemporaine dell’Università Montaigne-Bordeaux 3. Laureato in Storia contemporanea all’Università di Bologna, ha conseguito il PhD all’Università di Torino, è stato borsista della Fondazione «Luigi Einaudi» e ha svolto attività di specializzazione post dottorale all’Università di Modena e Reggio Emilia. È tra i fondatori di Food Lab, centro di ricerca sulla storia dell’alimentazione dell’Università di Parma e fa parte dell’équipe di ricerca del progetto TERESMA Produits des terroirs, espaces et marchés, hier et aujourd’hui (2016-2020) finanziato dalla Regione Aquitania e localizzato all’Università Montaigne-Bordeaux 3. I suoi studi sono incentrati sull’apporto istituzionale ai processi di sviluppo economico (con particolare riferimento all’attività delle istituzioni locali) e, nell’ultimo decennio, sulla Food History, con particolare riferimento ai temi della tipicità e delle sue forme di comunicazione nell’ambito degli strumenti di marketing.
Tra le sue pubblicazioni: Typicality in History. Tradition, Innovation, and Terroir, Peter Lang 2013 (dir. con A. Grandi e G. Ceccarelli); Contrefaçon ou démocratisation du luxe? Les Avatars du Vinaigre Balsamique de Modéne (con A. Grandi), in Luxes et internationalisation (XVIe-XIXe siècles), dir. N. Sougy, Editions Alphil-Pressses Universitaires Suisses 2013 ; Les produits typiques: une construction urbaine? Réputation et terroir à partir d’une perspective italienne, in Les produits de terroir. L’empreinte de la ville, dir. C. Marache, P. Meyzie, Presses Universitaires François Rabelais et Presses Universitaires de Rennes 2015; “The Invention of Typicality: Parmigiano-Reggiano Cheese Between Tradition and Industry”, in China-USA Business Review, 11 (2015).