Skip to content
Officina Della Storia

Officina Della Storia

Magazine

  • Facebook
  • TAG Twitter
  • YouTube
  • Indici dei numeri
  • Home
  • Chi siamo
    • Progetto Scientifico
    • Redazione
    • Codice Etico
  • La Rivista
    • Numeri Precedenti
    • Indici dei numeri
  • Scrivere per Officina della Storia

You are here:

  • Home
  • Francesco Ottaviani

Autore: Francesco Ottaviani

Francesca Ottaviani Laureata nel 2003 presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università “La Sapienza” di Roma con una tesi in Storia della storiografia moderna(relatrice prof.ssa Maria Clara Castelli, correlatore prof. Alberto Asor Rosa). Nel 2009 ha conseguito il Dottorato di ricerca in Società, politiche e culture dal Tardo Medioevo all’Età contemporanea, presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Si occupa di questioni relative alla storia della cultura e delle idee nella prima metà del Novecento, con particolare attenzione all’utilizzo delle fonti letterarie come strumento utile all’indagine storiografica.
Luglio 23, 2010 Francesco Ottaviani

Recensione: Carmine Pinto. Il riformismo possibile. La grande stagione delle riforme

Il saggio di Carmine Pinto, ripercorrendo la storia, l’evoluzione e il sostanziale fallimento del riformismo di matrice socialista nel primo

Continua a leggere
Luglio 23, 2010 Francesco Ottaviani

Recensioni: Due proposte per la storia della cultura: Michela Nacci, Storia culturale della Repubblica e Andrea Di Michele, Fiorella Menini (a cura di), Libri sotto il littorio. Due fondi librari del periodo fascista a Bolzano

Le questioni inerenti alla storia della cultura, che sembravano aver perduto il ruolo preminente assunto nel secolo scorso, vanno riacquistando

Continua a leggere
Iscrizione nel Registro della Stampa del Tribunale di Viterbo n°17/08 del 25/10/08 ISSN 1974-286X

Sezioni

  • Abstract (1)
  • Archivi, Didattica e Digital Humanities (11)
  • Autori (1)
  • Cinema e storia (25)
  • Indici dei numeri (22)
  • Integrazione e regionalismi (11)
  • Spazio aperto (8)
  • Storia dell'Italia repubblicana (29)
  • Storia e letteratura nel mondo mediterraneo (10)
  • Storia italiana e integrazione europea (21)
  • Storici e uso pubblico della storia (14)
  • Tra le due guerre (12)
  • Uncategorized (282)
  • Work in progress / Ricerche in corso (4)

Speciale

  • Convegno di Storia digitale

Articoli recenti

  • Da Carlo Levi a Francesco Rosi. Cristo si è fermato a Eboli e la rappresentazione cinematografica del mondo contadino meridionale
    Luglio 2, 2020
  • Gender contra Gender
    Giugno 30, 2020
  • Patroni e protettori nel mondo del lavoro di fine Ottocento: rappresentare il genere attraverso un case study
    Giugno 30, 2020
  • Tutti al mare!
    Giugno 30, 2020
  • Abstract
    Giugno 30, 2020
WordPress Theme: Wellington by ThemeZee.