Tra le istituzioni europee l’Assemblea, poi divenuta Parlamento, è quella che ha subito nel tempo le più consistenti trasformazioni,
Continua a leggereAutore: Giovanna Tosatti
Giovanna Tosatti insegna Storia dell’Amministrazione pubblica e Storia delle istituzioni europee presso l’Università della Tuscia; è stata fino al 2005 funzionaria presso l’Archivio centrale dello Stato. I suoi interessi di ricerca riguardano prevalentemente la storia dell’amministrazione italiana e in particolare del Ministero dell’interno e della polizia. Per il Mulino ha pubblicato nel 2009 il volume Storia del Ministero dell’Interno. Dall’Unità alla regionalizzazione e per Aracne nel 2012 La modernizzazione dell’amministrazione italiana 1980-2000.
Un “Progetto denominato Penelope”: il contributo di Romano Prodi al processo costituente europeo
Il contesto Oggetto di questo articolo è il contributo personale che Romano Prodi, all’epoca presidente della Commissione europea, volle
Continua a leggere