Skip to content
Officina Della Storia

Officina Della Storia

Magazine

  • Facebook
  • TAG Twitter
  • YouTube
  • Indici dei numeri

You are here:

  • Home
  • Saverio Luzzi

Autore: Saverio Luzzi

Saverio Luzzi (Terni, 5.11.1973), è Dottore di ricerca in Economia, società e culture dal Tardo Medioevo all'Età Contemporanea. E' autore di "Salute e sanità nell'Italia contemporanea" (Donzelli 2004) e de "Il virus del benessere" (Laterza 2009), nonchè di vari articoli storico-scientifici per "I frutti di Demetra. Bollettino di storia e ambiente". Collabora con "Art App".
Luglio 12, 2011 Saverio Luzzi

Recensione: Piero Bevilacqua Il grande saccheggio. L’età del capitalismo distruttivo.

Il grande saccheggio è l’emblematico titolo dell’ultima fatica storiografica di Piero Bevilacqua. Un volume che viene dopo quasi quaranta anni

Continue reading
Gennaio 12, 2011 Saverio Luzzi

Recensione: Massimiliano Panarari, L’egemonia sottoculturale. L’Italia da Gramsci al gossip.

Cos’è diventato il nostro paese? E come è cambiato il mondo in questi ultimi anni? Potesse rispondere Antonio Gramsci, forse

Continue reading
Luglio 23, 2010 Saverio Luzzi

Recensione: Luigi Ambrosi. La rivolta di Reggio. Storia di territori, violenza e populismo nel 1970

I fatti di Reggio Calabria del 1970-71 rappresentano uno degli accadimenti più interessanti, complessi – quindi di difficile interpretazione –

Continue reading
Luglio 23, 2010 Saverio Luzzi

Recensione: Alberto Mario Banti, Le questioni dell’età contemporanea,

“Il poeta è un fingitore”, scrisse Fernando Pessoa, “finge così completamente che arriva a fingere che è dolore, il dolore

Continue reading
Iscrizione nel Registro della Stampa del Tribunale di Viterbo n°17/08 del 25/10/08 ISSN 1974-286X

Sezioni

  • Abstract (1)
  • Archivi, Didattica e Digital Humanities (11)
  • Autori (1)
  • Cinema e storia (25)
  • Indici dei numeri (22)
  • Integrazione e regionalismi (11)
  • Spazio aperto (8)
  • Storia dell'Italia repubblicana (29)
  • Storia e letteratura nel mondo mediterraneo (10)
  • Storia italiana e integrazione europea (21)
  • Storici e uso pubblico della storia (14)
  • Tra le due guerre (12)
  • Uncategorized (282)
  • Work in progress / Ricerche in corso (4)

Speciale

  • Convegno di Storia digitale

Articoli recenti

  • Da Carlo Levi a Francesco Rosi. Cristo si è fermato a Eboli e la rappresentazione cinematografica del mondo contadino meridionale
  • Gender contra Gender
  • Patroni e protettori nel mondo del lavoro di fine Ottocento: rappresentare il genere attraverso un case study
  • Tutti al mare!
  • Abstract

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Indice dei numeri

  • Indici dei numeri

Edizioni Sette Città

di Libreria Fernandez srl Via Mazzini, 87 01100 Viterbo Tel. 0761 303020 Numero iscrizione Registro Imprese, Codice Fiscale e Partita Iva 01834990564 Numero iscrizione Rea 132522 - Capitale sociale Euro 10.000,00 i.v.

Gli altri siti

Edizioni Sette Città

ASEI

L'ottavo

Libreria Fernandez

WordPress Theme: Wellington by ThemeZee.