Skip to content
Officina Della Storia

Officina Della Storia

Magazine

  • Facebook
  • TAG Twitter
  • YouTube
  • Indici dei numeri
  • Home
  • Chi siamo
    • Progetto Scientifico
    • Redazione
    • Codice Etico
  • La Rivista
    • Numeri Precedenti
    • Indici dei numeri
  • Scrivere per Officina della Storia

You are here:

  • Home
  • Simone Paoli

Autore: Simone Paoli

Simone Paoli, dottore di ricerca in Storia delle Relazioni Internazionali presso la Facoltà di Scienze Politiche dell'Università di Firenze, Simone Paoli è attualmente assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Scienze Politiche, Giuridiche e Studi Internazionali dell'Università di Padova nell'ambito del progetto «Changing Patterns in Migration Policies and Flows in the Euro-Mediterranean Area from the Oil Crisis to the 1995 Barcelona Declaration». Autore de “Il sogno di Erasmo. La questione educativa nel processo di integrazione europea” e coautore di “Politica di potenza e cooperazione. L'organizzazione internazionale dal Congresso di Vienna alla globalizzazione”, Paoli è esperto in storia dell'integrazione europea e delle relazioni euro-mediterranee, con particolare riferimento alle dinamiche migratorie internazionali.
Settembre 29, 2014 Simone Paoli

Le relazioni migratorie euromediterranee: una cronologia commentata (1945-1995)

Tra la fine della Seconda Guerra Mondiale e la fine della Guerra Fredda, l’area euro-mediterranea fu interessata da flussi migratori

Continua a leggere
Dicembre 27, 2013 Simone Paoli

La spada di Schengen

La relazione analizza l’impatto che gli accordi di Schengen esercitarono sugli attori politici e sociali, sul dibattito pubblico e istituzionale

Continua a leggere
Iscrizione nel Registro della Stampa del Tribunale di Viterbo n°17/08 del 25/10/08 ISSN 1974-286X

Sezioni

  • Abstract (1)
  • Archivi, Didattica e Digital Humanities (11)
  • Autori (1)
  • Cinema e storia (25)
  • Indici dei numeri (22)
  • Integrazione e regionalismi (11)
  • Spazio aperto (8)
  • Storia dell'Italia repubblicana (29)
  • Storia e letteratura nel mondo mediterraneo (10)
  • Storia italiana e integrazione europea (21)
  • Storici e uso pubblico della storia (14)
  • Tra le due guerre (12)
  • Uncategorized (282)
  • Work in progress / Ricerche in corso (4)

Speciale

  • Convegno di Storia digitale

Articoli recenti

  • Da Carlo Levi a Francesco Rosi. Cristo si è fermato a Eboli e la rappresentazione cinematografica del mondo contadino meridionale
    Luglio 2, 2020
  • Gender contra Gender
    Giugno 30, 2020
  • Patroni e protettori nel mondo del lavoro di fine Ottocento: rappresentare il genere attraverso un case study
    Giugno 30, 2020
  • Tutti al mare!
    Giugno 30, 2020
  • Abstract
    Giugno 30, 2020
WordPress Theme: Wellington by ThemeZee.