Carlo Levi e la riscoperta del Sud Dopo la caduta del fascismo e la fine della seconda guerra mondiale in
Continua a leggere
Carlo Levi e la riscoperta del Sud Dopo la caduta del fascismo e la fine della seconda guerra mondiale in
Continua a leggereIntroduzione In quale modo le tematiche gender sono state affrontate e sviluppate dalla ricerca scientifica e come queste si siano
Continua a leggereÈ noto che la Chiesa cattolica prese coscienza con ritardo, lentezza e fatica delle sostanziali novità portate in campo sociale
Continua a leggereGenere, famiglia e tempo libero nell’Italia degli anni Cinquanta del Novecento l tempo libero delle famiglie Nel corso degli anni
Continua a leggereLa rappresentazione iconografica delle balie in Italia (secc. XIX-XX), di Giovanna Da Molin e Maria Federighi (IT) La ricerca esamina
Continua a leggereMatteo Albanese è ricercatore presso l’Università di Padova, i suoi campi d’interesse sono: la storia del Fascismo, la storia trasnazionale
Continua a leggereTra pubblico e privato: ruoli e culture della rappresentazione di genere e della famiglia fra moderno e contemporaneo.
Continua a leggereIntroduzione In questo articolo si approfondirà l’utilizzo di alcune misure tecniche per la protezione dei dati, quali la pseudonimizzazione e
Continua a leggereIl caso della città di Firenze Il malato di mente povero o privo di qualsiasi supporto familiare condivise per molti
Continua a leggereIntrodução Com a avalanche de inovações tecnológicas, são demandadas constantes adaptações às lógicas de funcionamento dos produtos culturais audiovisuais seriados,
Continua a leggere