Skip to content
Officina Della Storia

Officina Della Storia

Magazine

  • Facebook
  • TAG Twitter
  • YouTube
  • Indici dei numeri
  • Chi Siamo
  • Editorial Board
  • Policy – Disclaimer
  • Codice Etico

You are here:

  • Home
  • 2020

Anno: 2020

Luglio 2, 2020 Mariangela Palmieri

Da Carlo Levi a Francesco Rosi. Cristo si è fermato a Eboli e la rappresentazione cinematografica del mondo contadino meridionale

Carlo Levi e la riscoperta del Sud Dopo la caduta del fascismo e la fine della seconda guerra mondiale in

Continue reading
Giugno 30, 2020 Elisabetta Girotto

Gender contra Gender

Introduzione In quale modo le tematiche gender sono state affrontate e sviluppate dalla ricerca scientifica e come queste si siano

Continue reading
Giugno 30, 2020 Gilda Nicolai

Patroni e protettori nel mondo del lavoro di fine Ottocento: rappresentare il genere attraverso un case study

È noto che la Chiesa cattolica prese coscienza con ritardo, lentezza e fatica delle sostanziali novità portate in campo sociale

Continue reading
Giugno 30, 2020 Elisabetta Girotto

Tutti al mare!

Genere, famiglia e tempo libero nell’Italia degli anni Cinquanta del Novecento l tempo libero delle famiglie Nel corso degli anni

Continue reading
Giugno 30, 2020 La Redazione

Abstract

La rappresentazione iconografica delle balie in Italia (secc. XIX-XX), di Giovanna Da Molin e Maria Federighi (IT) La ricerca esamina

Continue reading
Giugno 30, 2020 La Redazione

Gli autori di questo numero

Matteo Albanese è ricercatore presso l’Università di Padova, i suoi campi d’interesse sono: la storia del Fascismo, la storia trasnazionale

Continue reading
Giugno 30, 2020 La Redazione

Officina della Storia Indice n. 22/2020

Numero monografico * Tra pubblico e privato: ruoli e culture della rappresentazione di genere e della famiglia fra moderno e

Continue reading
Giugno 29, 2020 Francesco Ciclosi

La gestione degli archivi sanitari e la protezione dei dati personali, tra pseudonimizzazione e anonimizzazione

Introduzione In questo articolo si approfondirà l’utilizzo di alcune misure tecniche per la protezione dei dati, quali la pseudonimizzazione e

Continue reading
Giugno 29, 2020 Elisabetta Angrisano

Una risorsa per la storia della Psichiatria: gli archivi dei manicomi in Toscana

Il caso della città di Firenze Il malato di mente povero o privo di qualsiasi supporto familiare condivise per molti

Continue reading
Giugno 29, 2020 Claudinei Lopes Junior

A corporeidade em SuperDrags: uma análise da representação do corpo na série

Introdução Com a avalanche de inovações tecnológicas, são demandadas constantes adaptações às lógicas de funcionamento dos produtos culturais audiovisuais seriados,

Continue reading

Navigazione articoli

1 2 3 4 Next Posts»
Iscrizione nel Registro della Stampa del Tribunale di Viterbo n°17/08 del 25/10/08 ISSN 1974-286X

Sezioni

  • Abstract (1)
  • Archivi, Didattica e Digital Humanities (11)
  • Autori (1)
  • Cinema e storia (25)
  • Indici dei numeri (22)
  • Integrazione e regionalismi (11)
  • Spazio aperto (8)
  • Storia dell'Italia repubblicana (29)
  • Storia e letteratura nel mondo mediterraneo (10)
  • Storia italiana e integrazione europea (21)
  • Storici e uso pubblico della storia (14)
  • Tra le due guerre (12)
  • Uncategorized (282)
  • Work in progress / Ricerche in corso (4)

Speciale

  • Convegno di Storia digitale

Articoli recenti

  • Da Carlo Levi a Francesco Rosi. Cristo si è fermato a Eboli e la rappresentazione cinematografica del mondo contadino meridionale
  • Gender contra Gender
  • Patroni e protettori nel mondo del lavoro di fine Ottocento: rappresentare il genere attraverso un case study
  • Tutti al mare!
  • Abstract

Meta

  • Accedi
  • Inserimenti feed
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Indice dei numeri

  • Indici dei numeri

Edizioni Sette Città

di Libreria Fernandez srl Via Mazzini, 87 01100 Viterbo Tel. 0761 303020 Numero iscrizione Registro Imprese, Codice Fiscale e Partita Iva 01834990564 Numero iscrizione Rea 132522 - Capitale sociale Euro 10.000,00 i.v.

Gli altri siti

Edizioni Sette Città

ASEI

L'ottavo

Libreria Fernandez

WordPress Theme: Wellington by ThemeZee.