La rappresentazione iconografica delle balie in Italia (secc. XIX-XX), di Giovanna Da Molin e Maria Federighi (IT) La ricerca esamina
Continua a leggere
La rappresentazione iconografica delle balie in Italia (secc. XIX-XX), di Giovanna Da Molin e Maria Federighi (IT) La ricerca esamina
Continua a leggereMatteo Albanese è ricercatore presso l’Università di Padova, i suoi campi d’interesse sono: la storia del Fascismo, la storia trasnazionale
Continua a leggereTra pubblico e privato: ruoli e culture della rappresentazione di genere e della famiglia fra moderno e contemporaneo.
Continua a leggereNumero monografico ODS “Public History” – La Public History tra temi, strumenti e pratiche – A cura di Chiara Moroni
Continua a leggereLa costante ricerca del vero senso nazionale di appartenenza, di Silvia L. Billet In questo saggio lʼautrice prova a riflettere sulle
Continua a leggereSilvia L. Billet è dottoranda del XXXII° ciclo di Dottorato in Storia dellʼEuropa dal Medioevo allʼEtà contemporanea presso lʼUniversità degli Studi
Continua a leggereForme e spazi del tempo presente La costante ricerca del vero senso nazionale di appartenenza, di Silvia L. Billet Acqua e
Continua a leggereArchivi in trasformAzione. Figure strumenti e percorsi A cura di Gilda Nicolai e Federico Valacchi Trasformazioni, di Federico Valacchi
Continua a leggereFrancesco Antoniol, Sentire e sentirsi in trasformazione. Gli archivisti, il cambiamento e la libera professione Il contributo analizza la natura
Continua a leggereFederico Valacchi è docente di Archivistica e Archivistica Informatica presso l’Università di Macerata dal 2002. I principali ambiti di ricerca
Continua a leggere