Skip to content
Officina Della Storia

Officina Della Storia

Magazine

  • Facebook
  • TAG Twitter
  • YouTube
  • Indici dei numeri
  • Home
  • Chi siamo
    • Progetto Scientifico
    • Redazione
    • Codice Etico
  • La Rivista
    • Numeri Precedenti
    • Indici dei numeri
  • Scrivere per Officina della Storia

You are here:

  • Home
  • 2014
  • Giugno
  • 21

Giorno: 21 Giugno 2014

Giugno 21, 2014 Doriana Floris

Le elezioni “viste da fuori”

Nello spirito dell’idea che ha suscitato l’Osservatorio politiche 2013, leggere gli interventi selezionati per questa sezione può offrire un valido

Continua a leggere
Giugno 21, 2014 Doriana Floris

Il ruolo dell’Europa e le tematiche legate all’integrazione europea

Le elezioni dello scorso 24-25 febbraio 2013 si sono contraddistinte per aver catturato l’attenzione in un periodo relativamente lungo, che

Continua a leggere
Giugno 21, 2014 Silvia Sassano

La società civile: verso le elezioni europee del 2014, Firenze, Archivi Storici dell’Ue, marzo 2014

“La società civile: verso le elezioni europee del 2014” Workshop presso gli Archivi storici dell’Unione europea, Firenze, 21 marzo 2014

Continua a leggere
Giugno 21, 2014 Gianluca Scroccu

Recensione: Paolo Acanfora, Miti e ideologie nella politica estera Dc. Nazione, Europa e Comunità atlantica (1943-54)

Il volume di Paolo Acanfora si inserisce in maniera compiuta nell’orizzonte storiografico che ha collocato la storia dei partiti politici

Continua a leggere
Giugno 21, 2014 Gregorio Sorgonà

La storia del comunismo nel rapporto tra intellettuali e partito. Il caso francese, Gregorio Sorgonà

Il volume di Marco di Maggio (Les intellectuels et la stratégie comuniste, Les éditions sociales, Parigi, 2013) affronta la storia

Continua a leggere
Iscrizione nel Registro della Stampa del Tribunale di Viterbo n°17/08 del 25/10/08 ISSN 1974-286X

Sezioni

  • Abstract (1)
  • Archivi, Didattica e Digital Humanities (11)
  • Autori (1)
  • Cinema e storia (25)
  • Indici dei numeri (22)
  • Integrazione e regionalismi (11)
  • Spazio aperto (8)
  • Storia dell'Italia repubblicana (29)
  • Storia e letteratura nel mondo mediterraneo (10)
  • Storia italiana e integrazione europea (21)
  • Storici e uso pubblico della storia (14)
  • Tra le due guerre (12)
  • Uncategorized (282)
  • Work in progress / Ricerche in corso (4)

Speciale

  • Convegno di Storia digitale

Articoli recenti

  • Da Carlo Levi a Francesco Rosi. Cristo si è fermato a Eboli e la rappresentazione cinematografica del mondo contadino meridionale
    Luglio 2, 2020
  • Gender contra Gender
    Giugno 30, 2020
  • Patroni e protettori nel mondo del lavoro di fine Ottocento: rappresentare il genere attraverso un case study
    Giugno 30, 2020
  • Tutti al mare!
    Giugno 30, 2020
  • Abstract
    Giugno 30, 2020
WordPress Theme: Wellington by ThemeZee.