La prova di come la memoria e la rappresentazione del passato siano oggetto di visioni differenti, di dispute e di
Continua a leggereTag: cinema italiano
Incontro con Bruno Torri
Micciché afferma che il cinema dei cosiddetti “calligrafici”, così vituperato dai critici della rivista “Cinema”, era, in realtà, di buon
Continua a leggereLino Miccichè: La passione e l’impegno
Recensore implacabile e acuto, saggista dalla cultura sconfinata, direttore e creatore di festival, organizzatore culturale, critico militante con la passione
Continua a leggereRecensione: Lino Micciché. Patrie visioni. Saggi sul cinema italiano 1930-1980 ( a cura di Giorgio Tinazzi e Bruno Torri)
“Patrie visioni” di Lino Micciché, edito da Marsilio, in collaborazione con la Mostra Internazionale del Nuovo Cinema di Pesaro, pubblicato
Continua a leggere