Skip to content
Officina Della Storia

Officina Della Storia

Magazine

  • Facebook
  • TAG Twitter
  • YouTube
  • Indici dei numeri
  • Home
  • Chi siamo
    • Progetto Scientifico
    • Redazione
    • Codice Etico
  • La Rivista
    • Numeri Precedenti
    • Indici dei numeri
  • Scrivere per Officina della Storia

You are here:

  • Home
  • 2017
  • Gennaio

Mese: Gennaio 2017

Gennaio 11, 2017 Raffaello A. Doro

Recensione: Arturo Marzano, Onde fasciste. La propaganda araba di Radio Bari (1934-43)

Quale fu l’impatto della propaganda fascista verso il Nord Africa e il Medio Oriente veicolata  in arabo attraverso la stazione

Continua a leggere
Gennaio 8, 2017 Federico Meschini

Reti, narrazioni e complessità

Frammenti e astrazione Le riflessioni che seguono nascono come risposta nel ruolo di discussant, programmata ma non preparata anticipatamente e perciò

Continua a leggere
Gennaio 8, 2017 Nelly Valsangiacomo

“L’utile e il dilettevole”. La radio per gli immigrati attraverso la trasmissione “Per i lavoratori italiani in Svizzera”

Le fonti radiofoniche sono un materiale di grande valore non solo per la storia dei media o per l’analisi del

Continua a leggere
Gennaio 7, 2017 Felix Paties

La conception des premières grilles des programmes de Radio Libertaire

INTRODUCTION :   Les événements de Mai 1968 marquent un tournant pour la société française auxquels les médias audiovisuels n’échappent

Continua a leggere
Gennaio 7, 2017 Caterina Conti

Il caso di “Radio Trieste” tra il 1954 e il 1976

Il presente studio tratta del caso di “Radio Trieste” negli anni tra il 1954 e il 1976. Il lavoro qui

Continua a leggere
Gennaio 7, 2017 Valentina Vavassori

Radio e Underground press negli anni Settanta: dai Situazionisti a Radio Alice

Negli anni Settanta si viene a creare una situazione per cui alcuni gruppi, che si autodefiniscono underground o alternativi, si

Continua a leggere
Gennaio 7, 2017 Sílvia Espinosa-Mirabet

El peso de las locutoras en la construcción de la radio como medio de comunicación

1.Introducción  Las locutoras llegaron a la radio española ya en los años 20 y su rol no fue menor. En

Continua a leggere
Gennaio 7, 2017 Ester Lo Biundo

La propaganda di Radio Londra durante l’occupazione alleata (1943-45)

Premessa Secondo un aneddoto riportato da Ivone Kirkpatrick, quando gli Alleati sbarcarono in Sicilia, trovarono alcune scritte sui muri di

Continua a leggere
Gennaio 7, 2017 Mercedes Roman Portas

La evolución de la radio y de la webradio en una perspectiva histórico-sociológica

INTRODUCCIÓN Desde el momento en que, a principios del siglo XX, la radiofonía encontró su sitio en la sociedad como

Continua a leggere
Gennaio 7, 2017 Pascal Ricaud

Histoire et évolution d’une offre médiatique alternative en France : L’exemple des radios (trans)frontalières basques et catalanes

C’est une histoire des radios associatives aux frontières que je propose ici pour mettre en exergue leurs dimensions alternative et

Continua a leggere

Navigazione articoli

1 2 Next Posts»
Iscrizione nel Registro della Stampa del Tribunale di Viterbo n°17/08 del 25/10/08 ISSN 1974-286X

Sezioni

  • Abstract (1)
  • Archivi, Didattica e Digital Humanities (11)
  • Autori (1)
  • Cinema e storia (25)
  • Indici dei numeri (22)
  • Integrazione e regionalismi (11)
  • Spazio aperto (8)
  • Storia dell'Italia repubblicana (29)
  • Storia e letteratura nel mondo mediterraneo (10)
  • Storia italiana e integrazione europea (21)
  • Storici e uso pubblico della storia (14)
  • Tra le due guerre (12)
  • Uncategorized (282)
  • Work in progress / Ricerche in corso (5)

Speciale

  • Convegno di Storia digitale

Articoli recenti

  • Couvertures de la revue 1976, 1982 Yves Lacoste e i 40 anni della rivista Hérodote
    Giugno 20, 2022
  • Da Carlo Levi a Francesco Rosi. Cristo si è fermato a Eboli e la rappresentazione cinematografica del mondo contadino meridionale
    Luglio 2, 2020
  • Gender contra Gender
    Giugno 30, 2020
  • Patroni e protettori nel mondo del lavoro di fine Ottocento: rappresentare il genere attraverso un case study
    Giugno 30, 2020
  • Tutti al mare!
    Giugno 30, 2020
WordPress Theme: Wellington by ThemeZee.