Premessa Gli archivi d’archeologia, pur sottovalutati dalle istituzioni e frequentemente utilizzati dai ricercatori, rivestono una notevole importanza: per la
Continua a leggereMese: Gennaio 2019
L’Archivio storico CGIL nazionale dalla carta al web
Una lettura degli archivi in senso orizzontale, con la possibilità di creare metacollezioni di consultazione e di lavoro per
Continua a leggereL’archivista: una figura in costante trasformazione
L’archivista dissociato Che cos’è meglio: l’archivista-erudito, l’archivista-burocrate, l’archivista storico delle istituzioni, l’archivista storico tout court, l’archivista esperto di tecniche
Continua a leggereI film di famiglia dell’Archivio Nazionale di Bologna: uso storico ma anche artistico di alcune fonti audiovisive contemporanee
1.1 I film di famiglia L’epoca contemporanea è contrassegnata da una forte modificazione delle modalità di registrazione e quindi
Continua a leggereSentire e sentirsi in trasformazione. Gli archivisti, il cambiamento e la libera professione
[1] Non nascondo che l’ambizione di questo mio breve contributo, in origine e nelle intenzioni, era ben diversa; sarei
Continua a leggere