Spero che possiate capire che cosa vuol dire per me ricevere oggi, a più di 86 anni, una laurea honoris
Continua a leggereAutore: Elisa Guida
Itinerari nella memoria della Shoah
Proponiamo, in questa sezione, tre articoli rispettivamente dedicati alla testimonianza letteraria di Maria Eisenstein, ebrea viennese internata nel campo di
Continua a leggereItinerari nella memoria della Shoah
Proponiamo, in questa sezione, tre articoli rispettivamente dedicati alla testimonianza letteraria di Maria Eisenstein, ebrea viennese internata nel campo di
Continua a leggereRecensione: Maria Eisenstein, L’internata numero 6, Mimesis, Milano-Udine, 2014
Recensione: Maria Eisenstein, L’internata numero 6, Mimesis, Milano-Udine, 2014, pp. LXV+179, a cura di Carlo Spartaco Capogreco, prefazione di Gianni Giovannelli «Né
Continua a leggere“Inciampare” nella memoria
Il 13 e il 14 gennaio 2014 l’artista tedesco Gunter Demnig ha installato a Roma 15 Stolpersteine; proprio il 24
Continua a leggereMostra: La liberazione dei campi nazisti: riflessioni su un percorso
Mostra: La liberazione dei campi nazisti: riflessioni su un percorso. (Roma, Complesso Monumentale del Vittoriano, 27 gennaio – 15 marzo 2015)
Continua a leggerePortella della Ginestra: un Processo in mostra
Mostra multimediale: politica, memoria, uso pubblico della storia (1947/2012) sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica (Viterbo, 17- 22 aprile
Continua a leggere