Il caso della città di Firenze Il malato di mente povero o privo di qualsiasi supporto familiare condivise per molti
Continua a leggere
Il caso della città di Firenze Il malato di mente povero o privo di qualsiasi supporto familiare condivise per molti
Continua a leggere«Vi è dunque, accanto al patrimonio economico del Banco, già ben avviato alla sua completa restaurazione, un altro importante patrimonio
Continua a leggerePremessa Gli archivi d’archeologia, pur sottovalutati dalle istituzioni e frequentemente utilizzati dai ricercatori, rivestono una notevole importanza: per la
Continua a leggereUna lettura degli archivi in senso orizzontale, con la possibilità di creare metacollezioni di consultazione e di lavoro per
Continua a leggereIl database “La Grande Guerra, i diari raccontano”[2] nasce da una collaborazione tra l’Archivio diaristico nazionale di Pieve Santo Stefano
Continua a leggere“Nulla può dare il convincimento e una visione per quanto minima dell’avvenimento qualunque esso sia, come una fotografia ben eseguita.
Continua a leggereOltre alla pubblicazione dell’inventario dell’archivio privato di Guido Guazza, in occasione della ricorrenza del decimo anno della sua scomparsa, il
Continua a leggere