Skip to content
Officina Della Storia

Officina Della Storia

Magazine

  • Facebook
  • TAG Twitter
  • YouTube
  • Indici dei numeri
  • Home
  • Chi siamo
    • Progetto Scientifico
    • Redazione
    • Codice Etico
  • La Rivista
    • Numeri Precedenti
    • Indici dei numeri
  • Scrivere per Officina della Storia

You are here:

  • Home
  • archivio

Tag: archivio

Giugno 29, 2020 Elisabetta Angrisano

Una risorsa per la storia della Psichiatria: gli archivi dei manicomi in Toscana

Il caso della città di Firenze Il malato di mente povero o privo di qualsiasi supporto familiare condivise per molti

Continua a leggere
Gennaio 9, 2019 Concetta Damiani

La memoria rappresentata: dalla descrizione inventariale agli archivi narranti

«Vi è dunque, accanto al patrimonio economico del Banco, già ben avviato alla sua completa restaurazione, un altro importante patrimonio

Continua a leggere
Gennaio 9, 2019 Alessandra Tomasetti

Archivi e archeologia: un dialogo possibile e necessario

  Premessa Gli archivi d’archeologia, pur sottovalutati dalle istituzioni e frequentemente utilizzati dai ricercatori, rivestono una notevole importanza: per la

Continua a leggere
Gennaio 9, 2019 Ilaria Romeo

L’Archivio storico CGIL nazionale dalla carta al web

  Una lettura degli archivi in senso orizzontale, con la possibilità di creare metacollezioni di consultazione e di lavoro per

Continua a leggere
Febbraio 16, 2016 Nicola Maranesi

Grande Guerra 1915-2015

Il database “La Grande Guerra, i diari raccontano”[2] nasce da una collaborazione tra l’Archivio diaristico nazionale di Pieve Santo Stefano

Continua a leggere
Luglio 9, 2015 Gilda Nicolai

Fotografia e archivi fotografici. Alcune riflessioni

“Nulla può dare il convincimento e una visione per quanto minima dell’avvenimento qualunque esso sia, come una fotografia ben eseguita.

Continua a leggere
Febbraio 9, 2010 Maria Chiara Bernardini

Recensione: L. Boccalatte (a cura di). Guido Quazza. L’archivio e la biblioteca come autobiografia

Oltre alla pubblicazione dell’inventario dell’archivio privato di Guido Guazza, in occasione della ricorrenza del decimo anno della sua scomparsa, il

Continua a leggere
Iscrizione nel Registro della Stampa del Tribunale di Viterbo n°17/08 del 25/10/08 ISSN 1974-286X

Sezioni

  • Abstract (1)
  • Archivi, Didattica e Digital Humanities (11)
  • Autori (1)
  • Cinema e storia (25)
  • Indici dei numeri (22)
  • Integrazione e regionalismi (11)
  • Spazio aperto (8)
  • Storia dell'Italia repubblicana (29)
  • Storia e letteratura nel mondo mediterraneo (10)
  • Storia italiana e integrazione europea (21)
  • Storici e uso pubblico della storia (14)
  • Tra le due guerre (12)
  • Uncategorized (282)
  • Work in progress / Ricerche in corso (4)

Speciale

  • Convegno di Storia digitale

Articoli recenti

  • Da Carlo Levi a Francesco Rosi. Cristo si è fermato a Eboli e la rappresentazione cinematografica del mondo contadino meridionale
    Luglio 2, 2020
  • Gender contra Gender
    Giugno 30, 2020
  • Patroni e protettori nel mondo del lavoro di fine Ottocento: rappresentare il genere attraverso un case study
    Giugno 30, 2020
  • Tutti al mare!
    Giugno 30, 2020
  • Abstract
    Giugno 30, 2020
WordPress Theme: Wellington by ThemeZee.