L’11 febbraio 2015 nella Sala Zavattini dell’Archivio audiovisivo del movimento operaio e democratico si è tenuto, in collaborazione con la
Continue readingTag: didattica
Didattica della storia, documenti d’archivio e internet
La Rete Bibliolandia, Rete documentaria della Provinicia di Pisa, ha deciso dal dicembre 2010 di promuovere un “bando per la
Continue readingStoriaindustria.it: web per la didattica e la ricerca. A cominciare da Bibliografiat
Il Centro on line Storia e Cultura dell’Industria è un progetto con finalità didattiche, culturali e di ricerca che si
Continue readingQuante storie nella storia. Settimana della didattica in archivio
Nel 2002, a Bologna nei locali della Soprintendenza per l’Emilia Romagna, alcuni soci ANAI, sostenuti dall’allora Soprintendente Euride Fregni, hanno
Continue readingARCHIPEDIA Argomenti e strumenti per nuove esplorazioni in Archivio
Dal mese di ottobre 2010 il sito web dell’Archivio di Stato di Firenze si è arricchito di uno spazio per
Continue reading“Il passato è avvenuto veramente …”. la nascita e l’evoluzione delle iniziative di didattica negli Archivi di Stato, negli Archivi comunali e negli Archivi ecclesiastici
“L’emergere del tema della didattica negli archivi italiani – inteso con riferimento alle attività educative e ai rapporti con il
Continue readingA me piace il monopattino la riscoperta della memoria scolastica (Piacenza)
Gli studiosi che frequentano l’Archivio di Stato di Piacenza sanno che lungo il percorso che porta alla Sala studio ha
Continue readingLinchiostro simpatico. Evoluzione e orientamenti della didattica in archivio Bologna, 5 maggio 2009
Il 5 maggio scorso a Bologna si è tenuto il convegno “L’inchiostro simpatico. Evoluzione e orientamenti della didattica in archivio”,
Continue readingGli archivi ispirano la scuola. Fonti darchivio per la didattica
Il convegno, svoltosi venerdì 21 novembre 2008 a Trento, si inserisce in quel progetto di tutela e valorizzazione del patrimonio
Continue reading