Skip to content
Officina Della Storia

Officina Della Storia

Magazine

  • Facebook
  • TAG Twitter
  • YouTube
  • Indici dei numeri

You are here:

  • Home
  • didattica

Tag: didattica

Luglio 4, 2016 Luciana Carbone

L’Aamod e le fonti audiovisive per la storia e la didattica

L’11 febbraio 2015 nella Sala Zavattini dell’Archivio audiovisivo del movimento operaio e democratico si è tenuto, in collaborazione con la

Continue reading
Luglio 16, 2011 Andrea Brotini

Didattica della storia, documenti d’archivio e internet

La Rete Bibliolandia, Rete documentaria della Provinicia di Pisa, ha deciso dal dicembre 2010 di promuovere un “bando per la

Continue reading
Luglio 15, 2011 Elena Romagnolo

Storiaindustria.it: web per la didattica e la ricerca. A cominciare da Bibliografiat

Il Centro on line Storia e Cultura dell’Industria è un progetto con finalità didattiche, culturali e di ricerca che si

Continue reading
Luglio 12, 2011 Franca Baldelli

Quante storie nella storia. Settimana della didattica in archivio

Nel 2002, a Bologna nei locali della Soprintendenza per l’Emilia Romagna, alcuni soci ANAI, sostenuti dall’allora Soprintendente Euride Fregni, hanno

Continue reading
Gennaio 10, 2011 Francesca Klein

ARCHIPEDIA Argomenti e strumenti per nuove esplorazioni in Archivio

Dal mese di ottobre 2010 il sito web dell’Archivio di Stato di Firenze si è arricchito di uno spazio per

Continue reading
Luglio 22, 2010 Monica Ceccariglia

“Il passato è avvenuto veramente …”. la nascita e l’evoluzione delle iniziative di didattica negli Archivi di Stato, negli Archivi comunali e negli Archivi ecclesiastici

“L’emergere del tema della didattica negli archivi italiani – inteso con riferimento alle attività educative e ai rapporti con il

Continue reading
Gennaio 26, 2010 Elena Stendardi

A me piace il monopattino… la riscoperta della memoria scolastica (Piacenza)

Gli studiosi che frequentano l’Archivio di Stato di Piacenza sanno che lungo il percorso che porta alla Sala studio ha

Continue reading
Gennaio 26, 2010 Manuela Cristoni

L’inchiostro simpatico. Evoluzione e orientamenti della didattica in archivio Bologna, 5 maggio 2009

Il 5 maggio scorso a Bologna si è tenuto il convegno “L’inchiostro simpatico. Evoluzione e orientamenti della didattica in archivio”,

Continue reading
Luglio 15, 2009 Giovanna Fogliardi

Gli archivi ispirano la scuola. Fonti d’archivio per la didattica

Il convegno, svoltosi venerdì 21 novembre 2008 a Trento, si inserisce in quel progetto di tutela e valorizzazione del patrimonio

Continue reading
Iscrizione nel Registro della Stampa del Tribunale di Viterbo n°17/08 del 25/10/08 ISSN 1974-286X

Sezioni

  • Abstract (1)
  • Archivi, Didattica e Digital Humanities (11)
  • Autori (1)
  • Cinema e storia (25)
  • Indici dei numeri (22)
  • Integrazione e regionalismi (11)
  • Spazio aperto (8)
  • Storia dell'Italia repubblicana (29)
  • Storia e letteratura nel mondo mediterraneo (10)
  • Storia italiana e integrazione europea (21)
  • Storici e uso pubblico della storia (14)
  • Tra le due guerre (12)
  • Uncategorized (282)
  • Work in progress / Ricerche in corso (4)

Speciale

  • Convegno di Storia digitale

Articoli recenti

  • Da Carlo Levi a Francesco Rosi. Cristo si è fermato a Eboli e la rappresentazione cinematografica del mondo contadino meridionale
  • Gender contra Gender
  • Patroni e protettori nel mondo del lavoro di fine Ottocento: rappresentare il genere attraverso un case study
  • Tutti al mare!
  • Abstract

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Indice dei numeri

  • Indici dei numeri

Edizioni Sette Città

di Libreria Fernandez srl Via Mazzini, 87 01100 Viterbo Tel. 0761 303020 Numero iscrizione Registro Imprese, Codice Fiscale e Partita Iva 01834990564 Numero iscrizione Rea 132522 - Capitale sociale Euro 10.000,00 i.v.

Gli altri siti

Edizioni Sette Città

ASEI

L'ottavo

Libreria Fernandez

WordPress Theme: Wellington by ThemeZee.