La comunicazione sociale della memoria Il legame tra memoria e società è un legame complesso che mette in campo molti
Continua a leggereTag: mass media
Il “miracolo” all’ombra della bomba. Media italiani e questione nucleare tra Guerra fredda e boom economico (1954-1968)
Introduzione* La questione nucleare come chiave interpretativa non solo della storia delle relazioni internazionali e della storia militare, ma
Continua a leggereLa televisione del «miracolo». Consumi culturali e cultura popolare in Italia (1954-1969)
L’obiettivo di questa ricerca di dottorato è analizzare il consumo di televisione tra le classi popolari nell’Italia degli anni cinquanta
Continua a leggereLa campagna elettorale in televisione
Il rapporto Censis di giugno 2013 riferisce come il principale mezzo usato dagli italiani per informarsi sulla politica sia ancora
Continua a leggereRappresentare la storia. Il documentario come mezzo di trasmissione storiografica
Abstract This article deals with the relation between audiovisual language and academic historical reflection. The general research question regards the
Continua a leggereI quotidiani e la cronaca nera: il caso Girolimoni
Abstract Crime news is now an important narrative theme: the subject of the proposed study is the relationship developed between
Continua a leggere