Skip to content
Officina Della Storia

Officina Della Storia

Magazine

  • Facebook
  • TAG Twitter
  • YouTube
  • Indici dei numeri
  • Home
  • Chi siamo
    • Progetto Scientifico
    • Redazione
    • Codice Etico
  • La Rivista
    • Numeri Precedenti
    • Indici dei numeri
  • Scrivere per Officina della Storia

You are here:

  • Home
  • propaganda

Tag: propaganda

Giugno 30, 2020 Elisabetta Girotto

Tutti al mare!

Genere, famiglia e tempo libero nell’Italia degli anni Cinquanta del Novecento l tempo libero delle famiglie Nel corso degli anni

Continua a leggere
Giugno 29, 2020 Olga Dubrovina

Doppio sguardo sulla donna sovietica: arti visive al servizio del potere e non solo

La posizione della donna nella società russa subì importanti cambiamenti nel periodo immediatamente successivo alla rivoluzione bolscevica del 1917. In

Continua a leggere
Gennaio 7, 2017 Ester Lo Biundo

La propaganda di Radio Londra durante l’occupazione alleata (1943-45)

Premessa Secondo un aneddoto riportato da Ivone Kirkpatrick, quando gli Alleati sbarcarono in Sicilia, trovarono alcune scritte sui muri di

Continua a leggere
Luglio 26, 2012 Sara Bernetti

Ave Silvio – Storia di un venditore di sogni

INTRODUZIONE A partire dal 1945 e per oltre sessant’anni il nostro Paese è teatro di trasformazioni politiche, sociali e istituzionali

Continua a leggere
Febbraio 1, 2010 Mariella Cruciani

L’America di “Perché combattiamo” (1942-45)

Dopo l’attacco giapponese a Pearl Harbor (1942), il governo americano commissionò alla propria industria cinematografica una serie di filmati di

Continua a leggere
Gennaio 26, 2010 Mariella Cruciani

Il cinema di propaganda tra le due guerre

Il mezzo cinematografico ha un potenziale comunicativo grandissimo: un qualsiasi messaggio viene percepito più facilmente e avvertito come “reale” se

Continua a leggere
Iscrizione nel Registro della Stampa del Tribunale di Viterbo n°17/08 del 25/10/08 ISSN 1974-286X

Sezioni

  • Abstract (1)
  • Archivi, Didattica e Digital Humanities (11)
  • Autori (1)
  • Cinema e storia (25)
  • Indici dei numeri (22)
  • Integrazione e regionalismi (11)
  • Spazio aperto (8)
  • Storia dell'Italia repubblicana (29)
  • Storia e letteratura nel mondo mediterraneo (10)
  • Storia italiana e integrazione europea (21)
  • Storici e uso pubblico della storia (14)
  • Tra le due guerre (12)
  • Uncategorized (282)
  • Work in progress / Ricerche in corso (5)

Speciale

  • Convegno di Storia digitale

Articoli recenti

  • Couvertures de la revue 1976, 1982 Yves Lacoste e i 40 anni della rivista Hérodote
    Giugno 20, 2022
  • Da Carlo Levi a Francesco Rosi. Cristo si è fermato a Eboli e la rappresentazione cinematografica del mondo contadino meridionale
    Luglio 2, 2020
  • Gender contra Gender
    Giugno 30, 2020
  • Patroni e protettori nel mondo del lavoro di fine Ottocento: rappresentare il genere attraverso un case study
    Giugno 30, 2020
  • Tutti al mare!
    Giugno 30, 2020
WordPress Theme: Wellington by ThemeZee.