1. Premessa. Si vuole puntare l’obiettivo sul ruolo politico (concreto e simbolico) che la questione della fame ha avuto nell’esperienza
Continua a leggereGiorno: 8 Febbraio 2012
Recensione: Nicola Vallinoto e Simone Vannuccini (a cura di), Europa 2.0 prospettive ed evoluzioni del sogno europeo
Il volume, curato da Nicola Vallinoto e Simone Vannuccini spazia tra argomenti quali la democrazia partecipativa, la cultura, il diritto,
Continua a leggereRecensione: Mario Del Pero, Victor Gavìn – Fernando Guirao, Antonio Varsori, Democrazie. L’Europa meridionale e la fine delle dittature
Il volume analizza i processi di transizione alla democrazia affrontati, nel corso degli anni ’70, in Grecia, Portogallo e Spagna,
Continua a leggereRecensione: Antonio Varsori, La Cenerentola d’Europa? L’Italia e l’integrazione europea dal 1947 ad oggi
Occuparsi della storia dell’Italia repubblicana nel contesto dell’integrazione europea, avverte Antonio Varsori nell’introduzione al volume, ha a lungo significato confrontarsi
Continua a leggereRecensione: Thierry Lefebvre, La Bataille des radios libres 1977-1981
Il cambiamento del sistema mediatico francese all’inizio degli anni Ottanta, con la votazione della legge del luglio 1982 che sancisce
Continua a leggereSergio Garavini, abitare l’utopia: un convegno tra Ponza e Roma
Poco più di dieci anni fa, il 7 settembre 2001, scompariva Sergio Garavini, figura importante nella storia della CGIL e
Continua a leggere