Rock’n’roll Italian Way ripercorre la storia di un decennio cruciale per la modernizzazione dell’Italia, analizzando i cambiamenti vorticosi che accompagnarono
Continua a leggereGiorno: 5 Luglio 2012
Per una mappatura degli archivi dei movimenti in Sicilia
Per una mappatura degli archivi dei movimenti in Sicilia di Francesca Di Pasquale. Nella Introduzione alla Guida per le fonti
Continua a leggereScheda di dottorato: Il Post-concilio. Cattolicesimo e politica in Italia dal Vaticano II al dissenso (1966-1969)
Scheda di dottorato: Il Post-concilio. Cattolicesimo e politica in Italia dal Vaticano II al dissenso (1966-1969) Università degli Studi di
Continua a leggereRete degli archivi per non dimenticare: gli sviluppi del progetto e la realizzazione del portale tematico. Intervista alla coordinatrice Ilaria Moroni
Nel numero di luglio 2010 Officina della storia pubblicò un articolo con la recensione del convegno nazionale di maggio di
Continua a leggereRecensione: M. Ruzzenenti, Shoah. Le colpe degli italiani
Come ha osservato di recente Enzo Collotti, la storiografia internazionale continua ancora oggi a non considerare con la dovuta attenzione
Continua a leggereRecensione: Carlo Verri. Guerra e libertà – Silvio Trentin e l’antifascismo italiano (1936 – 1939)
Nella storia dell’opposizione al regime mussoliniano quello dell’antifascismo non comunista è forse uno dei campi di ricerca che, negli ultimi
Continua a leggereL’Archivio Nazionale Cinema d’Impresa e Cinemaimpresa.tv
L’Archivio Nazionale Cinema d’Impresa venne istituito nel 2003 a Ivrea (To) in convenzione tra il Centro Sperimentale di Cinematografia, la
Continua a leggere