Skip to content
Officina Della Storia

Officina Della Storia

Magazine

  • Facebook
  • TAG Twitter
  • YouTube
  • Indici dei numeri
  • Home
  • Chi siamo
    • Progetto Scientifico
    • Redazione
    • Codice Etico
  • La Rivista
    • Numeri Precedenti
    • Indici dei numeri
  • Scrivere per Officina della Storia

You are here:

  • Home
  • 2017
  • Ottobre
  • 12

Giorno: 12 Ottobre 2017

Ottobre 12, 2017 Pietro Cavallo Pasquale Iaccio Margherita Platania

Introduzione

Ringraziamo gli amici di «Officina della Storia» per aver ospitato gran parte delle relazioni del convegno, tenutosi all’Università di Salerno

Continua a leggere
Ottobre 12, 2017 Pierre Sorlin

Conclusioni

Da quasi tre decenni Pietro Cavallo tenta di convincere gli storici dell’epoca contemporanea che le produzioni audiovisive sono strumenti imprescindibili

Continua a leggere
Ottobre 12, 2017 Simona Colarizi

Conclusioni

Se gli storici hanno ormai allargato le loro prospettive di ricerca alla storia dei media con risultati importanti per una

Continua a leggere
Ottobre 12, 2017 Raffaello A. Doro

Il rotocalco televisivo di informazione: Tv7 racconta l’Italia degli anni Sessanta

La nascita di un nuovo genere televisivo negli anni Sessanta   Gli anni Sessanta rappresentano anche per l’Italia la fase

Continua a leggere
Ottobre 12, 2017 Sante Cruciani

“La Cuccagna” e “La Rabbia” : l’Italia del miracolo nel mondo della guerra fredda

Introduzione Gli studi sull’Italia repubblicana hanno assunto i media audiovisivi come fonti qualificate per  comprendere l’interazione tra i processi politici,

Continua a leggere
Ottobre 12, 2017 Laura Ciglioni Maurizio Zinni

Il “miracolo” all’ombra della bomba. Media italiani e questione nucleare tra Guerra fredda e boom economico (1954-1968)

  Introduzione* La questione nucleare come chiave interpretativa non solo della storia delle relazioni internazionali e della storia militare, ma

Continua a leggere
Iscrizione nel Registro della Stampa del Tribunale di Viterbo n°17/08 del 25/10/08 ISSN 1974-286X

Sezioni

  • Abstract (1)
  • Archivi, Didattica e Digital Humanities (11)
  • Autori (1)
  • Cinema e storia (25)
  • Indici dei numeri (22)
  • Integrazione e regionalismi (11)
  • Spazio aperto (8)
  • Storia dell'Italia repubblicana (29)
  • Storia e letteratura nel mondo mediterraneo (10)
  • Storia italiana e integrazione europea (21)
  • Storici e uso pubblico della storia (14)
  • Tra le due guerre (12)
  • Uncategorized (282)
  • Work in progress / Ricerche in corso (4)

Speciale

  • Convegno di Storia digitale

Articoli recenti

  • Da Carlo Levi a Francesco Rosi. Cristo si è fermato a Eboli e la rappresentazione cinematografica del mondo contadino meridionale
    Luglio 2, 2020
  • Gender contra Gender
    Giugno 30, 2020
  • Patroni e protettori nel mondo del lavoro di fine Ottocento: rappresentare il genere attraverso un case study
    Giugno 30, 2020
  • Tutti al mare!
    Giugno 30, 2020
  • Abstract
    Giugno 30, 2020
WordPress Theme: Wellington by ThemeZee.