Introduzione Dopo il fallimento nell’agosto 1954 della Comunità Europea di Difesa (CED) e della Comunità Politica Europea (CPE), per
Continue readingAutore: Sante Cruciani
“La Cuccagna” e “La Rabbia” : l’Italia del miracolo nel mondo della guerra fredda
Introduzione Gli studi sull’Italia repubblicana hanno assunto i media audiovisivi come fonti qualificate per comprendere l’interazione tra i processi politici,
Continue readingIl mestiere di storico e le «metafore del cinema»
Introduzione Nell’ambito del seminario «Dalla storia dei media ai media come fonti di storia», il tema del rapporto tra cinema
Continue readingEditoriale Una rivista di storia online, il Centro Studi sull’Europa Mediterranea, un progetto culturale
Fedele a quanto annunciato nell’editoriale «L’Officina si rinnova : tra fare e comunicare storia», la nostra rivista si presenta ufficialmente
Continue readingOfficina della Storia. Indice n. 9/2013
Numero monografico: STORIA E FOTOGRAFIA Editoriale a cura di S. Cruciani e G. Panvini Introduzione a cura di M. Stefanori
Continue readingI leader della CGIL da Giuseppe Di Vittorio a Susanna Camusso: immagini fotografiche tra storia e tempo presente
Introduzione Nell’età contemporanea e nel tempo presente, l’evoluzione dei linguaggi della politica ha posto gli storici di fronte a nuove
Continue readingOfficina della Storia. Indice n. 8/2012
Editoriale Schmidt, Delors e Ciampi, il Consiglio europeo del 28 giugno 2012 e il futuro dell’Unione, di Sante Cruciani Archivi,
Continue readingEditoriale: Schmidt, Delors e Ciampi, il Consiglio europeo del 28 giugno 2012 e il futuro dell’Unione
1. Il processo di integrazione tra storia e tempo presente La storia del processo di integrazione europea è stata
Continue readingRecensione: Ilaria Del Biondo, Lorenzo Mechi, Francesco Petrini (a cura di), Fra mercato comune e globalizzazione. Le forze sociali europee e la fine dell’età dell’oro
Recensione: Ilaria Del Biondo, Lorenzo Mechi, Francesco Petrini (a cura di), Fra mercato comune e globalizzazione. Le forze sociali europee
Continue readingRecensione. Giuliano Garavini, Dopo gli imperi. L’integrazione europea nello scontro Nord – Sud, Le Monnier, Firenze, 2009
Nella produzione storiografica sulle relazioni internazionali del secondo dopoguerra, il volume di Giuliano Garavini sull’impatto della decolonizzazione sul processo di
Continue reading