Il libro curato da Paul Ginsborg ed Enrica Asquer – spesso più criticato che realmente letto – raccoglie gli atti
Continua a leggereAutore: Guido Panvini
Recensione: Vera Capperucci, Il Partito dei cattolici. Dall’Italia degasperiana alle correnti democristiane
Il libro di Vera Capperucci sembra andare incontro alla diffusa richiesta di un rinnovamento della storia politica in Italia. Esso
Continua a leggereOfficina della Storia. Indice n. 5 / dicembre 2010
Editoriale, L’Italia repubblicana vista da fuori, di Guido Panvini Cinema e storia Recensione. Giorgio Tinazzi e Bruno Torri (a
Continua a leggereEditoriale: L’Italia repubblicana vista da fuori
«Storia di una nazione mancata potrebbe essere il titolo di questo poderoso volume», ha scritto Simonetta Fiori sulle pagine culturali
Continua a leggereRecensione: L’Italie contemporaine, de 1945 à nos jours, sous la direction de Marc Lazar
Per le edizioni Fayard, è stata pubblicata in Francia una ricca e articolata opera storiografica sulla storia dell’Italia contemporanea, dal
Continua a leggereRecensione: Enrico Landoni. Il laboratorio delle riforme.
Lo studio di Enrico Landoni ricostruisce la storia politica e il dibattito intellettuale che precedettero la formazione e la costituzione
Continua a leggereLa violenza e la storia della Repubblica.
Storia politica, culturale e sociale della Repubblica italiana. Sguardi incrociati italo-francesi, Società Italiana per lo Studio della Storia Contemporanea, Cantieri
Continua a leggere