Il volume è un’ambiziosa sintesi che offre una ricostruzione delle trasformazioni economiche, sociali, culturali e politiche vissute dall’Italia dall’unificazione ai
Continua a leggereAnno: 2008
Francesco Bartolini, Roma. DallUnità a oggi
«Pensato come un’introduzione alla storia di Roma capitale nazionale», il volume è «un tentativo di mettere ordine a ricostruzioni e
Continua a leggereTerza edizione del Premio Alcide De Gasperi – Costruttori dellEuropa – Trento, 19 agosto, 2008
Nel dibattito pubblico sull’identità dell’Europa e sul futuro dell’Unione europea dopo il no dei referendum francese e olandese sul progetto
Continua a leggereIncontro con l’autore. Intervista a Maurizio G. De Bonis
Quando e come cinema e fotografia hanno cominciato ad occuparsi della Shoah? La fotografia e il cinema hanno avuto due
Continua a leggereIl riformismo e l’europeismo di Ugo La Malfa nelle culture politiche dell’Italia repubblicana
Nel panorama degli studi sull’Italia repubblicana, la biografia di Paolo Soddu rappresenta un’opera rilevante per la riscoperta della figura di
Continua a leggereLos desafíos del liberalismo español a comienzos del siglo XX
Los desafíos del liberalismo español a comienzos del siglo XX [*] Javier Moreno Luzón – Universidad Complutense de Madrid Hasta
Continua a leggereATHIS III Firenze 26-28 Aprile 2007
Da questo seminario e da queste riflessioni sono scaturite alcune discussioni che hanno spinto i curatori di questa rivista ad
Continua a leggere9th International Conference on Urban History, Lione (FRA) 27-30 agosto 2008
La EAUH (European Association for Urban History) organizza i suoi congressi a cadenza biennale come occasioni di confronto tra storici,
Continua a leggereLavoro e libertà: la sinistra italiana e europea attraverso la biografia di Bruno Trentin
Bruno Trentin, Diario di guerra (settembre-novembre 1943), con una introduzione di Iginio Ariemma e una postfazione di Claudio Pavone, Donzelli,
Continua a leggere«Memoria e Ricerca», 24 (gennaio-aprile 2007). Letteratura e politica
Uscito nella primavera dello scorso anno, questo volume ha contribuito ad integrare l’indagine sui molteplici e complessi rapporti tra storia
Continua a leggere