Skip to content
Officina Della Storia

Officina Della Storia

Magazine

  • Facebook
  • TAG Twitter
  • YouTube
  • Indici dei numeri
  • Home
  • Chi siamo
    • Progetto Scientifico
    • Redazione
    • Codice Etico
  • La Rivista
    • Numeri Precedenti
    • Indici dei numeri
  • Scrivere per Officina della Storia

You are here:

  • Home
  • 2010
  • Gennaio

Mese: Gennaio 2010

Gennaio 31, 2010 Luisa Selvaggini

Recensione: José Agustín Goytisolo, Poesia civile

A più di quarant’anni dalla pubblicazione delle prime traduzioni italiane di José Agustín Goytisolo (1928-1999), Matteo Lefèvre propone una selezione

Continua a leggere
Gennaio 31, 2010 Maria Chiara Bernardini

Recensione: Mattia Carratello, La storia siamo noi. Quattordici scrittori raccontano l’Italia

Il volume è un’antologia di quattordici racconti che trattano della storia d’Italia dal 1848 ad oggi, elaborati da altrettanti scrittori

Continua a leggere
Gennaio 29, 2010 Maurizio Ridolfi

Per una storia pubblica del tempo presente: festivals e “processi” storici nell’Italia di oggi

Per una storia pubblica del tempo presente: festivals e “processi” storici nell’Italia di oggi di Maurizio Ridolfi Anche in Italia

Continua a leggere
Gennaio 29, 2010 Patrick Peccatte

Flickr et PhotosNormandie: un projet de redocumentarisation d’un fonds photographique historique

e projet PhotosNormandie a pour objectif d’améliorer la description documentaire d’un fonds de photos historiques sur la bataille de Normandie.

Continua a leggere
Gennaio 29, 2010 Simona Guerra

Le elezioni europee in Polonia e in Repubblica ceca

Introduzione Le precedenti elezioni europee del 2004 hanno registrato una bassa affluenza record nei nuovi Stati membri dell’Europa centro-orientale e

Continua a leggere
Gennaio 29, 2010 Rosanna

Indice n. 3 / 2009

Storia contemporanea e informatica umanistica, andando oltre powerpoint, di Anna Caprarelli Cinema e storia Il cinema di propaganda tra le

Continua a leggere
Gennaio 28, 2010 Roman Miguel Gonzàles

Las elecciones europeas en España

Si hubiésemos de caracterizar en una sola frase los recientes comicios electorales celebrados el 7 de junio de 2009 en

Continua a leggere
Gennaio 28, 2010 Alessandro Giacone

Le elezioni europee in Francia dal 1979 al 2009

Introduzione Trent’anni dopo le prime elezioni del Parlamento europeo al suffragio universale, ripercorrere la storia delle trascorse tornate elettorali permette

Continua a leggere
Gennaio 28, 2010 Donatella Viola

Le elezioni europee del 2009 in Germania fra crisi dei partiti ed indifferenza popolare

Nel trentesimo anniversario del crollo del muro di Berlino questo breve articolo è dedicato alla memoria di tutti coloro che

Continua a leggere
Gennaio 28, 2010 Sante Cruciani

Per una storia comparata delle elezioni europee

L’ elezione diretta del Parlamento europeo ha segnato un passaggio fondamentale nella storia del processo di integrazione, realizzando nel giugno

Continua a leggere

Navigazione articoli

1 2 Next Posts»
Iscrizione nel Registro della Stampa del Tribunale di Viterbo n°17/08 del 25/10/08 ISSN 1974-286X

Sezioni

  • Abstract (1)
  • Archivi, Didattica e Digital Humanities (11)
  • Autori (1)
  • Cinema e storia (25)
  • Indici dei numeri (22)
  • Integrazione e regionalismi (11)
  • Spazio aperto (8)
  • Storia dell'Italia repubblicana (29)
  • Storia e letteratura nel mondo mediterraneo (10)
  • Storia italiana e integrazione europea (21)
  • Storici e uso pubblico della storia (14)
  • Tra le due guerre (12)
  • Uncategorized (282)
  • Work in progress / Ricerche in corso (4)

Speciale

  • Convegno di Storia digitale

Articoli recenti

  • Da Carlo Levi a Francesco Rosi. Cristo si è fermato a Eboli e la rappresentazione cinematografica del mondo contadino meridionale
    Luglio 2, 2020
  • Gender contra Gender
    Giugno 30, 2020
  • Patroni e protettori nel mondo del lavoro di fine Ottocento: rappresentare il genere attraverso un case study
    Giugno 30, 2020
  • Tutti al mare!
    Giugno 30, 2020
  • Abstract
    Giugno 30, 2020
WordPress Theme: Wellington by ThemeZee.