L’indice storico delle immagini dice, infatti, non solo che esse appartengono a un’epoca determinata, ma soprattutto che esse giungono a
Continua a leggereGiorno: 9 Luglio 2015
Fotografia e archivi fotografici. Alcune riflessioni
“Nulla può dare il convincimento e una visione per quanto minima dell’avvenimento qualunque esso sia, come una fotografia ben eseguita.
Continua a leggereIl telefono e il mutamento socio-semantico della “simultaneità despazializzata”
La forma primaria di relazione tra gli uomini è quella basata sull’interazione faccia faccia, ed è stata la forma esclusiva
Continua a leggereHistorical Method and Born-Digital Primary Sources: A Case Study of Italian University Websites
What we define as “digital history”[1] is a field of study which bloomed during the last decade[2], affirming itself as
Continua a leggereIl seminario: Dalla storia dei media ai media come fonti di storia
L’idea del nuovo numero monografico di Officina della storia dedicato a “Media&Storia” trae origine dalle riflessioni maturate nel corso del
Continua a leggereI quotidiani e la cronaca nera: il caso Girolimoni
Abstract Crime news is now an important narrative theme: the subject of the proposed study is the relationship developed between
Continua a leggere