Obiettivi, percorsi e problematiche metodologiche Dopo un periodo nel quale le relazioni internazionali e le dinamiche economiche si muovevano per
Continue readingTag: cultura
Donne in Aoi: fotografie tra sguardo pubblico e privato
La fotografia sfugge per sua natura a categorie e definizioni. Anche provare a stabilire una demarcazione tra rappresentazione pubblica e
Continue readingLa tradizione della Befana a Roma fra folklore e retorica del potere
Lo storico che si avvicini per la prima volta a compiere un’indagine nei confronti di un complesso sistema culturale come
Continue readingEuropa, città, cultura: tavola rotonda alla Facoltà di Scienze Politiche dell’Università di Siena
“Le capitali europee della cultura. Una storia di successo, un futuro da costruire”: questo il tema della tavola rotonda che
Continue readingRecensione: Nicola Vallinoto e Simone Vannuccini (a cura di), Europa 2.0 prospettive ed evoluzioni del sogno europeo
Il volume, curato da Nicola Vallinoto e Simone Vannuccini spazia tra argomenti quali la democrazia partecipativa, la cultura, il diritto,
Continue readingRecensione: Maurizio Vitta, Dellabitare. Corpi spazi oggetti immagini
Fenomeno che «può essere descritto in molti modi, ma non può mai essere racchiuso in una definizione unitaria», l’abitare «è
Continue readingEditoriale
Presentazione Dal 10 al 12 settembre si è svolta presso l’Università degli studi di Salerno la settima edizione del convegno
Continue readingRecensione: Milano. Anni Sessanta. Dagli esordi del centro-sinistra alla contestazione
Finora la Milano degli anni Sessanta, ovvero la capitale della modernizzazione italiana, è stato un tema più evocato nel discorso
Continue readingIl pensiero di María Zambrano: cultura e storia di Spagna tra sogno e verità
La cultura spagnola, originale, ricca e aperta a ogni tipo di influenza e di scambi, esprime, attraverso i suoi generi
Continue readingEmanuela Scarpellini, LItalia dei consumi. Dalla Belle Époque al nuovo millennio
Il volume è un’ambiziosa sintesi che offre una ricostruzione delle trasformazioni economiche, sociali, culturali e politiche vissute dall’Italia dall’unificazione ai
Continue reading