Skip to content
Officina Della Storia

Officina Della Storia

Magazine

  • Facebook
  • TAG Twitter
  • YouTube
  • Indici dei numeri
  • Home
  • Chi siamo
    • Progetto Scientifico
    • Redazione
    • Codice Etico
  • La Rivista
    • Numeri Precedenti
    • Indici dei numeri
  • Scrivere per Officina della Storia

You are here:

  • Home
  • Europa
  • Page 3

Tag: Europa

Gennaio 28, 2010 Alessandro Giacone

Le elezioni europee in Francia dal 1979 al 2009

Introduzione Trent’anni dopo le prime elezioni del Parlamento europeo al suffragio universale, ripercorrere la storia delle trascorse tornate elettorali permette

Continua a leggere
Gennaio 28, 2010 Donatella Viola

Le elezioni europee del 2009 in Germania fra crisi dei partiti ed indifferenza popolare

Nel trentesimo anniversario del crollo del muro di Berlino questo breve articolo è dedicato alla memoria di tutti coloro che

Continua a leggere
Gennaio 28, 2010 Sante Cruciani

Per una storia comparata delle elezioni europee

L’ elezione diretta del Parlamento europeo ha segnato un passaggio fondamentale nella storia del processo di integrazione, realizzando nel giugno

Continua a leggere
Luglio 14, 2009 Massimo Piermattei

Le sfide della ricerca sull’integrazione europea. Intervista a Ariane Landuyt

Incontriamo la professoressa Ariane Landuyt nel suo studio presso la Facoltà di Scienze politiche dell’Università degli Studi di Siena: siamo

Continua a leggere
Luglio 13, 2009 Massimo Piermattei

La destra, l’Italia, l’Europa: dal Movimento Sociale Italiano al Popolo delle Libertà (1989-2009)

Premessa Nel febbraio del 2008, a conclusione di una manifestazione elettorale, Silvio Berlusconi annunciò l’intenzione di fondare un nuovo soggetto

Continua a leggere
Luglio 13, 2009 Anna Caprarelli

Recensione web: ENA: European NAvigator, storia multimediale dell’Europa

Il sito European NAvigator (ENA) concepito dal Centre Virtuel de la Connaissance sur l’Europe (CVCE), diretto da Marianne Backes è

Continua a leggere
Febbraio 9, 2009 Massimo Piermattei

Recensione: Laura Scichilone. L’Europa e la sfida ecologica.

Il volume pubblicato da Laura Scichilone per i tipi de “il Mulino” esce proprio mentre il dibattito politico e nella

Continua a leggere

Navigazione articoli

«Previous Posts 1 2 3
Iscrizione nel Registro della Stampa del Tribunale di Viterbo n°17/08 del 25/10/08 ISSN 1974-286X

Sezioni

  • Abstract (1)
  • Archivi, Didattica e Digital Humanities (11)
  • Autori (1)
  • Cinema e storia (25)
  • Indici dei numeri (22)
  • Integrazione e regionalismi (11)
  • Spazio aperto (8)
  • Storia dell'Italia repubblicana (29)
  • Storia e letteratura nel mondo mediterraneo (10)
  • Storia italiana e integrazione europea (21)
  • Storici e uso pubblico della storia (14)
  • Tra le due guerre (12)
  • Uncategorized (282)
  • Work in progress / Ricerche in corso (4)

Speciale

  • Convegno di Storia digitale

Articoli recenti

  • Da Carlo Levi a Francesco Rosi. Cristo si è fermato a Eboli e la rappresentazione cinematografica del mondo contadino meridionale
    Luglio 2, 2020
  • Gender contra Gender
    Giugno 30, 2020
  • Patroni e protettori nel mondo del lavoro di fine Ottocento: rappresentare il genere attraverso un case study
    Giugno 30, 2020
  • Tutti al mare!
    Giugno 30, 2020
  • Abstract
    Giugno 30, 2020
WordPress Theme: Wellington by ThemeZee.