Skip to content
Officina Della Storia

Officina Della Storia

Magazine

  • Facebook
  • TAG Twitter
  • YouTube
  • Indici dei numeri
  • Home
  • Chi siamo
    • Progetto Scientifico
    • Redazione
    • Codice Etico
  • La Rivista
    • Numeri Precedenti
    • Indici dei numeri
  • Scrivere per Officina della Storia

You are here:

  • Home
  • Europa

Tag: Europa

Gennaio 4, 2018 Giulia Simone

Una famiglia in esilio. I Trentin nell’antifascismo europeo

La mostra storico-fotografica Una famiglia in esilio. I Trentin nell’antifascismo europeo è stata inaugurata a Venezia il 15 febbraio 2017

Continua a leggere
Giugno 21, 2014 Doriana Floris

Le elezioni “viste da fuori”

Nello spirito dell’idea che ha suscitato l’Osservatorio politiche 2013, leggere gli interventi selezionati per questa sezione può offrire un valido

Continua a leggere
Giugno 21, 2014 Doriana Floris

Il ruolo dell’Europa e le tematiche legate all’integrazione europea

Le elezioni dello scorso 24-25 febbraio 2013 si sono contraddistinte per aver catturato l’attenzione in un periodo relativamente lungo, che

Continua a leggere
Giugno 21, 2014 Silvia Sassano

La società civile: verso le elezioni europee del 2014, Firenze, Archivi Storici dell’Ue, marzo 2014

“La società civile: verso le elezioni europee del 2014” Workshop presso gli Archivi storici dell’Unione europea, Firenze, 21 marzo 2014

Continua a leggere
Giugno 21, 2014 Gianluca Scroccu

Recensione: Paolo Acanfora, Miti e ideologie nella politica estera Dc. Nazione, Europa e Comunità atlantica (1943-54)

Il volume di Paolo Acanfora si inserisce in maniera compiuta nell’orizzonte storiografico che ha collocato la storia dei partiti politici

Continua a leggere
Gennaio 20, 2014 Giorgio Sacchetti

Antifascismo italiano. Studi, ricerche e dibattito

Tematiche epocali e di ampia portata, legate per lo più allo studio del fenomeno delle immigrazioni, il fascismo e gli

Continua a leggere
Dicembre 27, 2013 Silvia Sassano

La parità religiosa in Europa

Una giornata di discussione sulle confessioni religiose e la loro coesistenza in Europa, svoltasi il 13 maggio 2013 presso il

Continua a leggere
Dicembre 27, 2013 Laura Grazi

L’Europa in Italia: spunti per un’agenda di ricerca sulla storia della costruzione europea

Gli studi storici sulla costruzione europea hanno rappresentato per lungo tempo una nicchia ristretta rispetto ai lavori degli economisti, dei

Continua a leggere
Settembre 5, 2012 Doriana Floris

L’Europa in discussione. Un seminario della Fondazione Italianieuropei a vent’anni dal Trattato di Maastricht

La conferenza su “L’Europa in discussione” tenutasi lo scorso 15 marzo presso la Sala delle Colonne della Camera dei deputati,

Continua a leggere
Settembre 5, 2012 Laura Grazi

Europa, città, cultura: tavola rotonda alla Facoltà di Scienze Politiche dell’Università di Siena

“Le capitali europee della cultura. Una storia di successo, un futuro da costruire”: questo il tema della tavola rotonda che

Continua a leggere

Navigazione articoli

1 2 3 Next Posts»
Iscrizione nel Registro della Stampa del Tribunale di Viterbo n°17/08 del 25/10/08 ISSN 1974-286X

Sezioni

  • Abstract (1)
  • Archivi, Didattica e Digital Humanities (11)
  • Autori (1)
  • Cinema e storia (25)
  • Indici dei numeri (22)
  • Integrazione e regionalismi (11)
  • Spazio aperto (8)
  • Storia dell'Italia repubblicana (29)
  • Storia e letteratura nel mondo mediterraneo (10)
  • Storia italiana e integrazione europea (21)
  • Storici e uso pubblico della storia (14)
  • Tra le due guerre (12)
  • Uncategorized (282)
  • Work in progress / Ricerche in corso (5)

Speciale

  • Convegno di Storia digitale

Articoli recenti

  • Couvertures de la revue 1976, 1982 Yves Lacoste e i 40 anni della rivista Hérodote
    Giugno 20, 2022
  • Da Carlo Levi a Francesco Rosi. Cristo si è fermato a Eboli e la rappresentazione cinematografica del mondo contadino meridionale
    Luglio 2, 2020
  • Gender contra Gender
    Giugno 30, 2020
  • Patroni e protettori nel mondo del lavoro di fine Ottocento: rappresentare il genere attraverso un case study
    Giugno 30, 2020
  • Tutti al mare!
    Giugno 30, 2020
WordPress Theme: Wellington by ThemeZee.