La mostra storico-fotografica Una famiglia in esilio. I Trentin nell’antifascismo europeo è stata inaugurata a Venezia il 15 febbraio 2017
Continua a leggereTag: Europa
Le elezioni “viste da fuori”
Nello spirito dell’idea che ha suscitato l’Osservatorio politiche 2013, leggere gli interventi selezionati per questa sezione può offrire un valido
Continua a leggereIl ruolo dell’Europa e le tematiche legate all’integrazione europea
Le elezioni dello scorso 24-25 febbraio 2013 si sono contraddistinte per aver catturato l’attenzione in un periodo relativamente lungo, che
Continua a leggereLa società civile: verso le elezioni europee del 2014, Firenze, Archivi Storici dell’Ue, marzo 2014
“La società civile: verso le elezioni europee del 2014” Workshop presso gli Archivi storici dell’Unione europea, Firenze, 21 marzo 2014
Continua a leggereRecensione: Paolo Acanfora, Miti e ideologie nella politica estera Dc. Nazione, Europa e Comunità atlantica (1943-54)
Il volume di Paolo Acanfora si inserisce in maniera compiuta nell’orizzonte storiografico che ha collocato la storia dei partiti politici
Continua a leggereAntifascismo italiano. Studi, ricerche e dibattito
Tematiche epocali e di ampia portata, legate per lo più allo studio del fenomeno delle immigrazioni, il fascismo e gli
Continua a leggereLa parità religiosa in Europa
Una giornata di discussione sulle confessioni religiose e la loro coesistenza in Europa, svoltasi il 13 maggio 2013 presso il
Continua a leggereL’Europa in Italia: spunti per un’agenda di ricerca sulla storia della costruzione europea
Gli studi storici sulla costruzione europea hanno rappresentato per lungo tempo una nicchia ristretta rispetto ai lavori degli economisti, dei
Continua a leggereL’Europa in discussione. Un seminario della Fondazione Italianieuropei a vent’anni dal Trattato di Maastricht
La conferenza su “L’Europa in discussione” tenutasi lo scorso 15 marzo presso la Sala delle Colonne della Camera dei deputati,
Continua a leggereEuropa, città, cultura: tavola rotonda alla Facoltà di Scienze Politiche dell’Università di Siena
“Le capitali europee della cultura. Una storia di successo, un futuro da costruire”: questo il tema della tavola rotonda che
Continua a leggere