Skip to content
Officina Della Storia

Officina Della Storia

Magazine

  • Facebook
  • TAG Twitter
  • YouTube
  • Indici dei numeri
  • Home
  • Chi siamo
    • Progetto Scientifico
    • Redazione
    • Codice Etico
  • La Rivista
    • Numeri Precedenti
    • Indici dei numeri
  • Scrivere per Officina della Storia

You are here:

  • Home
  • Europa
  • Page 2

Tag: Europa

Settembre 3, 2012 Laura Scichilone

Recensione: Massimo Piermattei, Crisi della Repubblica e sfida europea. I partiti italiani e la moneta unica.

Il volume di Massimo Piermattei su “Crisi della Repubblica e sfida europea” arriva all’attenzione del lettore, sia un “addetto ai

Continua a leggere
Febbraio 12, 2012 Daniela Dalmasso

Recensione: M. Petithomme, Les Européens face au miroir turc. Les représentations sociales de l’adhésion de la Turquie à l’Unione Européenne en perspective comparée

L’Europa con o senza la Turchia? Con questo interrogativo esordisce il volume di Mathieu Petithomme, pubblicato grazie al concorso del

Continua a leggere
Febbraio 7, 2012 I. Rossini

Recensione: Timothy Snyder, Terre di sangue. L’Europa nella morsa di Hitler e Stalin

Premiatissimo negli Stati Uniti – diversi quotidiani lo hanno nominato «libro dell’anno» – e ampiamente discusso in tutto il mondo,

Continua a leggere
Luglio 17, 2011 Rosanna

Italia 1918 – 1922: sull’uso della categoria di guerra civile

Per definire la storia continentale degli anni compresi tra i due conflitti mondiali possiamo dare per affermato l’utilizzo della categoria

Continua a leggere
Luglio 17, 2011 Sante Cruciani

Recensione: Ilaria Del Biondo, Lorenzo Mechi, Francesco Petrini (a cura di), Fra mercato comune e globalizzazione. Le forze sociali europee e la fine dell’età dell’oro

Recensione: Ilaria Del Biondo, Lorenzo Mechi, Francesco Petrini (a cura di), Fra mercato comune e globalizzazione. Le forze sociali europee

Continua a leggere
Luglio 29, 2010 Massimo Piermattei

L’Europa degli “altri”: programmi, comunicazione politica, contraddizioni al di fuori di PD e PDL

Introduzione   In vista delle elezioni 2009 per il rinnovo del Parlamento europeo – PE – il panorama politico italiano

Continua a leggere
Luglio 29, 2010 Chiara Moroni

L’Europa del Popolo della Libertà

Seppur lo svolgimento effettivo della campagna elettorale per le elezioni europee della primavera del 2009, confermando la prassi storicamente diffusa

Continua a leggere
Luglio 26, 2010 Sante Cruciani

Il Partito Democratico e le elezioni europee

Introduzione Le elezioni europee e amministrative del 6 – 7 giugno 2009 hanno rappresentato un tornante significativo per la verifica

Continua a leggere
Luglio 23, 2010 Massimo Piermattei

La “Dichiarazione Schuman” e l’inizio del processo d’integrazione europea

Con l’attacco a Pearl Harbor e con l’“Operazione Barbarossa” sarebbe diventato ben presto di dimensioni planetarie: tuttavia, anche il secondo

Continua a leggere
Gennaio 29, 2010 Simona Guerra

Le elezioni europee in Polonia e in Repubblica ceca

Introduzione Le precedenti elezioni europee del 2004 hanno registrato una bassa affluenza record nei nuovi Stati membri dell’Europa centro-orientale e

Continua a leggere

Navigazione articoli

«Previous Posts 1 2 3 Next Posts»
Iscrizione nel Registro della Stampa del Tribunale di Viterbo n°17/08 del 25/10/08 ISSN 1974-286X

Sezioni

  • Abstract (1)
  • Archivi, Didattica e Digital Humanities (11)
  • Autori (1)
  • Cinema e storia (25)
  • Indici dei numeri (22)
  • Integrazione e regionalismi (11)
  • Spazio aperto (8)
  • Storia dell'Italia repubblicana (29)
  • Storia e letteratura nel mondo mediterraneo (10)
  • Storia italiana e integrazione europea (21)
  • Storici e uso pubblico della storia (14)
  • Tra le due guerre (12)
  • Uncategorized (282)
  • Work in progress / Ricerche in corso (4)

Speciale

  • Convegno di Storia digitale

Articoli recenti

  • Da Carlo Levi a Francesco Rosi. Cristo si è fermato a Eboli e la rappresentazione cinematografica del mondo contadino meridionale
    Luglio 2, 2020
  • Gender contra Gender
    Giugno 30, 2020
  • Patroni e protettori nel mondo del lavoro di fine Ottocento: rappresentare il genere attraverso un case study
    Giugno 30, 2020
  • Tutti al mare!
    Giugno 30, 2020
  • Abstract
    Giugno 30, 2020
WordPress Theme: Wellington by ThemeZee.