Skip to content
Officina Della Storia

Officina Della Storia

Magazine

  • Facebook
  • TAG Twitter
  • YouTube
  • Indici dei numeri
  • Home
  • Chi siamo
    • Progetto Scientifico
    • Redazione
    • Codice Etico
  • La Rivista
    • Numeri Precedenti
    • Indici dei numeri
  • Scrivere per Officina della Storia

You are here:

  • Home
  • 2013
  • Dicembre
  • 27

Giorno: 27 Dicembre 2013

Dicembre 27, 2013 Pierre-Emmanuel Guigo

Le Séminaire « La Gauche en Europe: continuités et mutations»

Ce séminaire prenait place dans une suite de trois journées consacrées à la politique italienne, débutée avec le colloque organisé

Continua a leggere
Dicembre 27, 2013 Silvia Sassano

La parità religiosa in Europa

Una giornata di discussione sulle confessioni religiose e la loro coesistenza in Europa, svoltasi il 13 maggio 2013 presso il

Continua a leggere
Dicembre 27, 2013 Monica Di Barbora

Recensione: Barbara Spadaro, Una colonia italiana.

E’ indubbio che, dopo un avvio tardo e faticoso e una fase di irrobustimento legata a pochi grandi nomi, gli

Continua a leggere
Dicembre 27, 2013 Enrico Acciai

Recensione: Antonio Senta, A Testa alta! Ugo fedeli e l’anarchismo internazionale (1911-1933)

Antonio Senta è uno dei giovani studiosi che stanno dando un nuovo e interessante impulso alle ricerche sull’anarchismo italiano. Questo

Continua a leggere
Dicembre 27, 2013 Anna Maria Ruggiero

Il fondo della Direzione generale di pubblica sicurezza, Divisione polizia giudiziaria e politica amministrativa e sociale. Categoria 12.100.1 – Profughi e internati di guerra (1915-1920)

Nel corso della Prima guerra mondiale, migliaia di persone furono obbligate a lasciare le loro case e i loro paesi

Continua a leggere
Dicembre 27, 2013 Ilaria Romeo

L’Archivio fotografico Cgil nazionale: contenuto, struttura, consultabilità

Acquisito da «Rassegna Sindacale» alla fine degli anni Ottanta e costantemente arricchito da nuove accessioni, l’Archivio fotografico della Confederazione generale

Continua a leggere
Dicembre 27, 2013 Andreaa Becherucci

Una presentazione dei fondi e delle attività degli Archivi storici dell’Unione europea di Firenze

1. Le origini e la sede Gli Archivi storici dell’Unione europea sono stati aperti agli studiosi a Firenze nel 1986

Continua a leggere
Dicembre 27, 2013 Massimo Piermattei

Le destre tra sovranità nazionale, localismi e sfida europea

Introduzione al Panel   L’impatto del processo d’integrazione europea in una realtà nazionale ha trovato negli ultimi anni nuovi spunti

Continua a leggere
Dicembre 27, 2013 Simone Paoli

La spada di Schengen

La relazione analizza l’impatto che gli accordi di Schengen esercitarono sugli attori politici e sociali, sul dibattito pubblico e istituzionale

Continua a leggere
Dicembre 27, 2013 Laura Grazi

L’Europa in Italia: spunti per un’agenda di ricerca sulla storia della costruzione europea

Gli studi storici sulla costruzione europea hanno rappresentato per lungo tempo una nicchia ristretta rispetto ai lavori degli economisti, dei

Continua a leggere

Navigazione articoli

1 2 Next Posts»
Iscrizione nel Registro della Stampa del Tribunale di Viterbo n°17/08 del 25/10/08 ISSN 1974-286X

Sezioni

  • Abstract (1)
  • Archivi, Didattica e Digital Humanities (11)
  • Autori (1)
  • Cinema e storia (25)
  • Indici dei numeri (22)
  • Integrazione e regionalismi (11)
  • Spazio aperto (8)
  • Storia dell'Italia repubblicana (29)
  • Storia e letteratura nel mondo mediterraneo (10)
  • Storia italiana e integrazione europea (21)
  • Storici e uso pubblico della storia (14)
  • Tra le due guerre (12)
  • Uncategorized (282)
  • Work in progress / Ricerche in corso (4)

Speciale

  • Convegno di Storia digitale

Articoli recenti

  • Da Carlo Levi a Francesco Rosi. Cristo si è fermato a Eboli e la rappresentazione cinematografica del mondo contadino meridionale
    Luglio 2, 2020
  • Gender contra Gender
    Giugno 30, 2020
  • Patroni e protettori nel mondo del lavoro di fine Ottocento: rappresentare il genere attraverso un case study
    Giugno 30, 2020
  • Tutti al mare!
    Giugno 30, 2020
  • Abstract
    Giugno 30, 2020
WordPress Theme: Wellington by ThemeZee.