Skip to content
Officina Della Storia

Officina Della Storia

Magazine

  • Facebook
  • TAG Twitter
  • YouTube
  • Indici dei numeri
  • Home
  • Chi siamo
    • Progetto Scientifico
    • Redazione
    • Codice Etico
  • La Rivista
    • Numeri Precedenti
    • Indici dei numeri
  • Scrivere per Officina della Storia

You are here:

  • Home
  • Indici dei numeri
  • Page 2

Categoria: Indici dei numeri

Febbraio 4, 2015 La Redazione

Officina della Storia Indice n. 12, 2014

Cinema e storia Recensione: Il film del secolo. Un libro di Rossana Rossanda con Mariuccia Ciotta e Roberto Silvestri  di

Continua a leggere
Settembre 3, 2014 La Redazione

Officina della Storia Indice n. 11, 2014

Evoluzione storica e prospettive M. Piermattei, L’Europa mediterranea nell’integrazione europea: spazi e culture, economie e politiche Video intervista all’on. D. Sassoli

Continua a leggere
Dicembre 20, 2013 La Redazione

Officina della Storia Indice n. 10, 2013

Presentazione a cura della redazione Speciale: Cantieri Sissco Panel: Pubblic History coordinatore Marcello Ravveduto Scheda di presentazione a cura di

Continua a leggere
Aprile 6, 2013 Sante Cruciani

Officina della Storia. Indice n. 9/2013

Numero monografico: STORIA E FOTOGRAFIA Editoriale a cura di S. Cruciani e G. Panvini Introduzione a cura di M. Stefanori

Continua a leggere
Luglio 27, 2012 Sante Cruciani

Officina della Storia. Indice n. 8/2012

Editoriale Schmidt, Delors e Ciampi, il Consiglio europeo del 28 giugno 2012 e il futuro dell’Unione, di Sante Cruciani Archivi,

Continua a leggere
Febbraio 16, 2012 Massimo Piermattei

Officina della Storia. Indice n. 7 / 2011

Editoriale La fragilità dei sogni: gli europei, la crisi, il futuro dell’Europa unita, di Cristina Blanco Sio – Lopez, Massimo

Continua a leggere
Luglio 21, 2011 La Redazione

Officina della Storia. Indice n. 6 / luglio 2011

Editoriale. L’Officina si rinnova: tra “fare” e “comunicare” storia, dalla redazione Speciale Convegno “Celebrare la Nazione”   Archivi, didattica e

Continua a leggere
Gennaio 19, 2011 Guido Panvini

Officina della Storia. Indice n. 5 / dicembre 2010

Editoriale, L’Italia repubblicana vista da fuori, di Guido Panvini   Cinema e storia Recensione. Giorgio Tinazzi e Bruno Torri (a

Continua a leggere
Luglio 28, 2010 Sante Cruciani

Officina della Storia. Indice N. 4/2010

Editoriale La Costituzione repubblicana e la “rivoluzione liberale”, di Sante Cruciani   Cinema e storia Film storici e film in

Continua a leggere
Gennaio 29, 2010 Rosanna

Indice n. 3 / 2009

Storia contemporanea e informatica umanistica, andando oltre powerpoint, di Anna Caprarelli Cinema e storia Il cinema di propaganda tra le

Continua a leggere

Navigazione articoli

«Previous Posts 1 2 3 Next Posts»
Iscrizione nel Registro della Stampa del Tribunale di Viterbo n°17/08 del 25/10/08 ISSN 1974-286X

Sezioni

  • Abstract (1)
  • Archivi, Didattica e Digital Humanities (11)
  • Autori (1)
  • Cinema e storia (25)
  • Indici dei numeri (22)
  • Integrazione e regionalismi (11)
  • Spazio aperto (8)
  • Storia dell'Italia repubblicana (29)
  • Storia e letteratura nel mondo mediterraneo (10)
  • Storia italiana e integrazione europea (21)
  • Storici e uso pubblico della storia (14)
  • Tra le due guerre (12)
  • Uncategorized (282)
  • Work in progress / Ricerche in corso (5)

Speciale

  • Convegno di Storia digitale

Articoli recenti

  • Couvertures de la revue 1976, 1982 Yves Lacoste e i 40 anni della rivista Hérodote
    Giugno 20, 2022
  • Da Carlo Levi a Francesco Rosi. Cristo si è fermato a Eboli e la rappresentazione cinematografica del mondo contadino meridionale
    Luglio 2, 2020
  • Gender contra Gender
    Giugno 30, 2020
  • Patroni e protettori nel mondo del lavoro di fine Ottocento: rappresentare il genere attraverso un case study
    Giugno 30, 2020
  • Tutti al mare!
    Giugno 30, 2020
WordPress Theme: Wellington by ThemeZee.