Carlo Levi e la riscoperta del Sud Dopo la caduta del fascismo e la fine della seconda guerra mondiale in
Continua a leggere
Carlo Levi e la riscoperta del Sud Dopo la caduta del fascismo e la fine della seconda guerra mondiale in
Continua a leggereLe fonti radiofoniche sono un materiale di grande valore non solo per la storia dei media o per l’analisi del
Continua a leggereIl presente studio tratta del caso di “Radio Trieste” negli anni tra il 1954 e il 1976. Il lavoro qui
Continua a leggereNegli anni Settanta si viene a creare una situazione per cui alcuni gruppi, che si autodefiniscono underground o alternativi, si
Continua a leggereLa radio ha attraversato da protagonista la storia del Novecento. Ancora oggi il suo ruolo sociale all’interno del mondo globale
Continua a leggereIntroduzione Jaime Cubero, storico per diletto e segretario del più antico circolo libertario paulista (il Centro di Cultura Sociale di
Continua a leggereL’obiettivo di questa ricerca di dottorato è analizzare il consumo di televisione tra le classi popolari nell’Italia degli anni cinquanta
Continua a leggereIl centenario della Prima guerra mondiale ha incrementato gli studi e le ricerche sul tema come dimostrano le pubblicazioni che
Continua a leggereABSTRACT The object of this essay is to illustrate how the memory of the Foibe has been diffused in the
Continua a leggerePochi intellettuali come Francesco Barbagallo, docente di storia contemporanea all’università napoletana Federico II, conoscono bene la storia complicata del capoluogo
Continua a leggere