Il sessantesimo anniversario dei Trattati di Roma ha offerto la possibilità di approfondire la ricerca sull’integrazione europea. Il Ministero
Continua a leggereGiorno: 20 Luglio 2018
La comunicazione istituzionale dell’Unione Europea tra deficit democratico e strategie di ascolto dell’opinione pubblica
In tempi recenti il dibattito pubblico europeo sull’UE, sulla moneta unica e sui poteri e l’influenza soprattutto della Commissione
Continua a leggereLa stampa, il web e i 60 anni dei Trattati di Roma
“Fatti gli europei è ora necessario fare l’Europa”. Sergio Mattarella nel suo discorso alla Camera dei deputati il 22
Continua a leggereFonti e immagini del processo d’integrazione europea (1957-2017). La mostra documentaria “Ever Closer Union”
Introduzione La progressiva evoluzione della Comunità economica europea/Unione europea (CEE/UE) verso un’integrazione politica, e non esclusivamente economica, ha nel
Continua a leggereL’occhio d’Europa: il cinema e l’identità europea
L’Europa e il cinema Oltre centoventi anni fa a Parigi, in Boulevard des Capucines, al numero 4, presso il
Continua a leggereL’Unione necessaria: stallo dell’integrazione?
Abstract The needed Union: Integration locked in stalemate? Starting from the important reasons which lead to the signing of
Continua a leggereL’Unione Europea e l’allargamento ai paesi dell’Europa orientale
*Passata da quindici a venticinque e poi ventisette Stati membri, il 1° gennaio 2007 l’Unione Europea (UE) ha saldato
Continua a leggere