Lo scorso 16 ottobre 2014 si è svolto a Firenze, presso la Fondazione Circolo Fratelli Rosselli, il Convegno internazionale dal
Continua a leggereTag: Convegno
“I Partiti europei”: Convegno organizzato dal Dip. di Scienze Politiche dell’Università di Genova
“I Partiti europei”: Convegno organizzato dal Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università di Genova in collaborazione con l’AUSE A trentacinque anni
Continua a leggerePresentazione N.10/2013
Dal 10 al 12 settembre si è svolta presso l’Università degli studi di Salerno la settima edizione del convegno cantieri
Continua a leggereLa Storia, le storie, l’altrove.
Note e discussioni sul convegno “Antropologia e Storia: un rapporto problematico”, tenutosi nel Dipartimento di “Storia, Culture e Religioni” dell’Università
Continua a leggereSergio Garavini, abitare l’utopia: un convegno tra Ponza e Roma
Poco più di dieci anni fa, il 7 settembre 2001, scompariva Sergio Garavini, figura importante nella storia della CGIL e
Continua a leggereEditoriale
Presentazione Dal 10 al 12 settembre si è svolta presso l’Università degli studi di Salerno la settima edizione del convegno
Continua a leggereFaire de l’histoire avec les médias. Colloque des 10 ans de la Société pour l’histoire des médias, Parigi 14-15 aprile 2010
In occasione del decimo anniversario della sua fondazione la SPHM (Societé Pour l’Histoire des Médias) ha organizzato un Convegno internazionale
Continua a leggereFonti per una storia ancora da scrivere. Convegno Organizzato dalla Rete degli archivi per non dimenticare
Dalla Cultura dei documenti alla Cultura della memoria: è questo il percorso ideale che unisce le esperienze di lavoro di
Continua a leggereAldo Moro statista
1) Quando mi è stato chiesto di partecipare a questo convegno intervenendo sul problema di Moro statista, mi sono posto
Continua a leggereLinchiostro simpatico. Evoluzione e orientamenti della didattica in archivio Bologna, 5 maggio 2009
Il 5 maggio scorso a Bologna si è tenuto il convegno “L’inchiostro simpatico. Evoluzione e orientamenti della didattica in archivio”,
Continua a leggere