Affievolitisi gli ultimi echi dei festeggiamenti per il centenario della nascita e a più di dieci anni dalla prima biografia
Continua a leggereGiorno: 9 Febbraio 2010
Recensione: Enrico Landoni. Il laboratorio delle riforme.
Lo studio di Enrico Landoni ricostruisce la storia politica e il dibattito intellettuale che precedettero la formazione e la costituzione
Continua a leggereRecensione: L. Boccalatte (a cura di). Guido Quazza. Larchivio e la biblioteca come autobiografia
Oltre alla pubblicazione dell’inventario dell’archivio privato di Guido Guazza, in occasione della ricorrenza del decimo anno della sua scomparsa, il
Continua a leggereRecensione: Audenino – Tirabassi. Migrazioni italiane. Storia e storie dallAncient Régime a oggi
L’emigrazione italiana negli ultimi anni è stata riscoperta e riproposta negli ambiti più disparati: televisione, cinema, narrativa, storiografia. Come
Continua a leggereRecensione: Andrea Tappi. Un’impresa italiana nella Spagna di Franco
Il volume ricostruisce approfonditamente la parabola spagnola della Fiat, l’azienda automobilistica torinese, avvenuta dal 1950 al 1980 attraverso la Seat.
Continua a leggereRecensione: Paolo D’Agostini. Dizionario della commedia
Una commedia cinematografica è quella cosa che affronta temi, situazioni, personaggi dalle potenzialità “serie”, impegnative, anche drammatiche, ma servendosi dello
Continua a leggereRecensione: Isabella Zanni Rosiello. Gli archivi nella società contemporanea
Quest’ultimo volume di Isabella Zanni Rosiello si pone a ideale completamento di un lungo percorso dedicato dall’autrice alla storia degli
Continua a leggereRecensione: C. De Maria. A. Schiavi. Dal riformismo municipale alla federazione europea dei comuni
Il volume di De Maria ricostruisce la lunga vita di Alessandro Schiavi – amministratore e uomo politico, studioso ed animatore
Continua a leggereRecensione: Atlante storico-elettorale d’Italia (1861-2006)
L’atlante storico-elettorale d’Italia (1861-2008), curato da Piergiorgio Corbetta e da Maria Serena Piretti per i tipi di Zanichelli nel 2009
Continua a leggereRecensione: Salvatore Lupo. Quando la mafia trovò lAmerica.
Secondo una copiosa e variegata vulgata giornalistica, il gangster italo-americano Charlie “Lucky” Luciano avrebbe svolto un ruolo da mediatore tra
Continua a leggere