Il volume analizza i processi di transizione alla democrazia affrontati, nel corso degli anni ’70, in Grecia, Portogallo e Spagna,
Continua a leggereAnno: 2012
Recensione: Antonio Varsori, La Cenerentola d’Europa? L’Italia e l’integrazione europea dal 1947 ad oggi
Occuparsi della storia dell’Italia repubblicana nel contesto dell’integrazione europea, avverte Antonio Varsori nell’introduzione al volume, ha a lungo significato confrontarsi
Continua a leggereRecensione: Thierry Lefebvre, La Bataille des radios libres 1977-1981
Il cambiamento del sistema mediatico francese all’inizio degli anni Ottanta, con la votazione della legge del luglio 1982 che sancisce
Continua a leggereSergio Garavini, abitare l’utopia: un convegno tra Ponza e Roma
Poco più di dieci anni fa, il 7 settembre 2001, scompariva Sergio Garavini, figura importante nella storia della CGIL e
Continua a leggereIl fascismo nella provincia operosa: politica, economia e società in provincia di Terni (1926-1943).
Finalità della ricerca e orientamenti storiografici. Obiettivo dello ricerca è quello di indagare ciò che ha rappresentato l’esperienza della dittatura
Continua a leggereRecensione: Timothy Snyder, Terre di sangue. L’Europa nella morsa di Hitler e Stalin
Premiatissimo negli Stati Uniti – diversi quotidiani lo hanno nominato «libro dell’anno» – e ampiamente discusso in tutto il mondo,
Continua a leggereImmagini del potere nel cinema di Marco Bellocchio
“Senza un protettore, un padre, un padrino, un patrono, tu non sei nulla… La Massoneria, l’Opus Dei, l’Istituto Gramsci, la
Continua a leggereConfederazione Generale Italiana del Lavoro. La segreteria di Luciano Lama tra documenti d’archivio e percorsi di ricerca (1970-1986)
Da dicembre 2011 è a disposizione degli studiosi il volume Confederazione generale italiana del lavoro. Inventario dell’Archivio storico (1970-1986), a
Continua a leggere