Editoriale La fragilità dei sogni: gli europei, la crisi, il futuro dell’Europa unita, di Cristina Blanco Sio – Lopez, Massimo
Continua a leggereAnno: 2012
Storia e storiografia del tempo presente. Note a margine del libro di Paul Ginsborg e di Enrica Asquer (a cura di), Berlusconismo. Analisi di un sistema di potere
Il libro curato da Paul Ginsborg ed Enrica Asquer – spesso più criticato che realmente letto – raccoglie gli atti
Continua a leggereEditoriale
Presentazione Dal 10 al 12 settembre si è svolta presso l’Università degli studi di Salerno la settima edizione del convegno
Continua a leggereRecensione: M. Petithomme, Les Européens face au miroir turc. Les représentations sociales de l’adhésion de la Turquie à l’Unione Européenne en perspective comparée
L’Europa con o senza la Turchia? Con questo interrogativo esordisce il volume di Mathieu Petithomme, pubblicato grazie al concorso del
Continua a leggereL’Unione europea verso il riconoscimento di valori condivisi L’adesione alla Convenzione europea dei Diritti dell’uomo: un lungo percorso contraddittorio
Il 1° giugno 2010 è entrato in vigore il Protocollo n. 14 della Convenzione europea per i diritti dell’uomo (CEDU).
Continua a leggereSull’uso politico del racconto storico nel linguaggio di Silvio Berlusconi
E’ stato ricordato come nel caso dell’Italia repubblicana ed anche con il venire meno della Guerra fredda, in ragione dell’eredità
Continua a leggereLo “Strega” racconta la storia italiana
Per una strana coincidenza o – vogliamo sperare – per un’improvvisa inversione di tendenza della letteratura italiana, tre libri della
Continua a leggereRecensione: Camilla Poesio, Il confino fascista – L’arma silenziosa del regime
Questo studio nasce dalla rielaborazione di una ricerca di dottorato realizzata, in cotutela tra l’Università Ca’ Foscari di Venezia e
Continua a leggereFame e autorganizzazione alle origini del socialismo italiano (1879-1898)
1. Premessa. Si vuole puntare l’obiettivo sul ruolo politico (concreto e simbolico) che la questione della fame ha avuto nell’esperienza
Continua a leggereRecensione: Nicola Vallinoto e Simone Vannuccini (a cura di), Europa 2.0 prospettive ed evoluzioni del sogno europeo
Il volume, curato da Nicola Vallinoto e Simone Vannuccini spazia tra argomenti quali la democrazia partecipativa, la cultura, il diritto,
Continua a leggere