Numero monografico: STORIA E FOTOGRAFIA
Editoriale a cura di S. Cruciani e G. Panvini
Introduzione a cura di M. Stefanori
Fotografia e politica
In Primo piano. L’esordio della fotografia nelle elezioni politiche italiane (1913) di M. Ridolfi
I leaders della CGIL da Giuseppe Di Vittorio a Susanna Camusso: immagini fotografiche tra storia e tempo di S. Cruciani e M. P. Del Rossi
Fotografia e lotta armata
L’immagine eversiva. La lotta armata come pratica video-fotografica* di C. Uva
Recensione: S. Casillo, Scatti in movimento. Dalla metropoli alla provincia. L’Italia e le Marche negli anni Sessanta e Settanta, EUM, Macerata 2010 di S. Viani
Fotografare il movimento: Daddo e Paolo. L’inizio della grande rivolta, Roma, Piazza Indipendenza, 2 febbraio 1977, DeriveApprovi 2012; S. Bianchi, Storia di una foto. 14 maggio 1977, Milano via de Ambris, DeriveApprodi 2011; Le polaroid di Moro, DeriveApprodi 2012 di M. Di Giacomo
Fotografia e donne nel fascismo
Donne in Aoi: fotografie tra sguardo pubblico e privato* di M. Di Barbora
L’immagine della donna italiana nelle riviste femminili durante gli anni del fascismo di A.M. Ruggiero
Fotografia e Shoah
La Shoah a colori. Walter Genewein e il ghetto di Lodz* di D. Garofalo
Recensione: F. Rousseau, Il Bambino di Varsavia, Laterza 2012 di I. Rossini
Fotografia e antropologia
La tradizione della Befana a Roma dal folklore alla retorica del potere fascista* di C. Giannottu
Fotografia e archivio
Sguardi militanti e identità collettiva. Il PCI padovano nelle foto dell’Archivio fotografico del Centro Studi E. Luccini di G. Licciardi
Work in progress: l’archivio fotografico dell’Università degli studi della Tuscia di G. Nicolai
I presidenti della Repubblica. Una mostra fotografica al Quirinale di M. Calcioli e L. Curti
Interventi a convegni
Fotografi e cineasti israeliani dentro la guerra: tra autorappresentazione e riflessione collettiva, intervento alla seconda edizione de “Le Giornate di studio sulla fotografia documentaria e il fotogiornalismo”, Roma (Officine Fotografiche, 18-20 aprile 2012) di M. G. De Bonis
Video interviste
Massimo Berruti, a cura di M. Stefanori
* articoli sottoposti a referaggio