Skip to content
Officina Della Storia

Officina Della Storia

Magazine

  • Facebook
  • TAG Twitter
  • YouTube
  • Indici dei numeri
  • Chi Siamo
  • Editorial Board
  • Policy – Disclaimer
  • Codice Etico

You are here:

  • Home
  • storia
  • Page 16

Tag: storia

Febbraio 9, 2010 Mariella Cruciani

Recensione: Paolo D’Agostini. Dizionario della commedia

Una commedia cinematografica è quella cosa che affronta temi, situazioni, personaggi dalle potenzialità “serie”, impegnative, anche drammatiche, ma servendosi dello

Continue reading
Febbraio 9, 2010 Ingrid Germani

Recensione: Isabella Zanni Rosiello. Gli archivi nella società contemporanea

Quest’ultimo volume di Isabella Zanni Rosiello si pone a ideale completamento di un lungo percorso dedicato dall’autrice alla storia degli

Continue reading
Febbraio 9, 2010 Barbara Taverni

Recensione: Atlante storico-elettorale d’Italia (1861-2006)

L’atlante storico-elettorale d’Italia (1861-2008), curato da Piergiorgio Corbetta e da Maria Serena Piretti per i tipi di Zanichelli nel 2009

Continue reading
Febbraio 9, 2010 Luigi Ambrosi

Recensione: Salvatore Lupo. Quando la mafia trovò l’America.

Secondo una copiosa e variegata vulgata giornalistica, il gangster italo-americano Charlie “Lucky” Luciano avrebbe svolto un ruolo da mediatore tra

Continue reading
Febbraio 1, 2010 Mariella Cruciani

L’America di “Perché combattiamo” (1942-45)

Dopo l’attacco giapponese a Pearl Harbor (1942), il governo americano commissionò alla propria industria cinematografica una serie di filmati di

Continue reading
Gennaio 31, 2010 Maria Chiara Bernardini

Recensione: Mattia Carratello, La storia siamo noi. Quattordici scrittori raccontano l’Italia

Il volume è un’antologia di quattordici racconti che trattano della storia d’Italia dal 1848 ad oggi, elaborati da altrettanti scrittori

Continue reading
Gennaio 29, 2010 Maurizio Ridolfi

Per una storia pubblica del tempo presente: festivals e “processi” storici nell’Italia di oggi

Per una storia pubblica del tempo presente: festivals e “processi” storici nell’Italia di oggi di Maurizio Ridolfi Anche in Italia

Continue reading
Gennaio 28, 2010 Alessandro Giacone

Le elezioni europee in Francia dal 1979 al 2009

Introduzione Trent’anni dopo le prime elezioni del Parlamento europeo al suffragio universale, ripercorrere la storia delle trascorse tornate elettorali permette

Continue reading
Gennaio 28, 2010 Sante Cruciani

Per una storia comparata delle elezioni europee

L’ elezione diretta del Parlamento europeo ha segnato un passaggio fondamentale nella storia del processo di integrazione, realizzando nel giugno

Continue reading
Gennaio 26, 2010 Daniela Marendino

L’archivio storico, il museo e la biblioteca storica della Società Italiana per il Gas di Torino

La storia delle Società del Gruppo Italgas La prima società italiana specializzata nella distillazione di combustibili solidi per la produzione

Continue reading

Navigazione articoli

«Previous Posts 1 … 14 15 16 17 18 19 Next Posts»
Iscrizione nel Registro della Stampa del Tribunale di Viterbo n°17/08 del 25/10/08 ISSN 1974-286X

Sezioni

  • Abstract (1)
  • Archivi, Didattica e Digital Humanities (11)
  • Autori (1)
  • Cinema e storia (25)
  • Indici dei numeri (22)
  • Integrazione e regionalismi (11)
  • Spazio aperto (8)
  • Storia dell'Italia repubblicana (29)
  • Storia e letteratura nel mondo mediterraneo (10)
  • Storia italiana e integrazione europea (21)
  • Storici e uso pubblico della storia (14)
  • Tra le due guerre (12)
  • Uncategorized (282)
  • Work in progress / Ricerche in corso (4)

Speciale

  • Convegno di Storia digitale

Articoli recenti

  • Da Carlo Levi a Francesco Rosi. Cristo si è fermato a Eboli e la rappresentazione cinematografica del mondo contadino meridionale
  • Gender contra Gender
  • Patroni e protettori nel mondo del lavoro di fine Ottocento: rappresentare il genere attraverso un case study
  • Tutti al mare!
  • Abstract

Meta

  • Accedi
  • Inserimenti feed
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Indice dei numeri

  • Indici dei numeri

Edizioni Sette Città

di Libreria Fernandez srl Via Mazzini, 87 01100 Viterbo Tel. 0761 303020 Numero iscrizione Registro Imprese, Codice Fiscale e Partita Iva 01834990564 Numero iscrizione Rea 132522 - Capitale sociale Euro 10.000,00 i.v.

Gli altri siti

Edizioni Sette Città

ASEI

L'ottavo

Libreria Fernandez

WordPress Theme: Wellington by ThemeZee.