Skip to content
Officina Della Storia

Officina Della Storia

Magazine

  • Facebook
  • TAG Twitter
  • YouTube
  • Indici dei numeri
  • Chi Siamo
  • Editorial Board
  • Policy – Disclaimer
  • Codice Etico

You are here:

  • Home
  • storia
  • Page 15

Tag: storia

Luglio 22, 2010 Monica Ceccariglia

“Il passato è avvenuto veramente …”. la nascita e l’evoluzione delle iniziative di didattica negli Archivi di Stato, negli Archivi comunali e negli Archivi ecclesiastici

“L’emergere del tema della didattica negli archivi italiani – inteso con riferimento alle attività educative e ai rapporti con il

Continue reading
Luglio 22, 2010 Mariella Cruciani

Vestire la Storia

Il costume era già riconosciuto nello spettacolo scespiriano come mezzo atto a dare risultati drammatici, a mettere in rilievo certi

Continue reading
Luglio 22, 2010 Mariella Cruciani

L’allestimento della Storia, passata e presente.

Diverso è il discorso, se si forma un punto d’incontro fra regia e architettura: quando le due visioni convergono, quando

Continue reading
Luglio 22, 2010 Mariella Cruciani

Film storici e film in costume

Un film, per essere “storico”, deve restituire fedelmente l’atmosfera e i problemi di un’epoca: il regista di un film storico

Continue reading
Marzo 5, 2010 Maurizio Ridolfi

Risorgimento rivisitato: quale storia e quali memorie?

Siamo di continuo chiamati a discernere tra la narrazione dei fatti e la percezione che di essi si ha. Di

Continue reading
Febbraio 26, 2010 Giovanni Mario Ceci

Aldo Moro statista

1) Quando mi è stato chiesto di partecipare a questo convegno intervenendo sul problema di “Moro statista”, mi sono posto

Continue reading
Febbraio 9, 2010 Massimo Piermattei

Recensione: Piero Graglia. Altiero Spinelli

Affievolitisi gli ultimi echi dei festeggiamenti per il centenario della nascita e a più di dieci anni dalla prima biografia

Continue reading
Febbraio 9, 2010 Guido Panvini

Recensione: Enrico Landoni. Il laboratorio delle riforme.

Lo studio di Enrico Landoni ricostruisce la storia politica e il dibattito intellettuale che precedettero la formazione e la costituzione

Continue reading
Febbraio 9, 2010 Michele Colucci

Recensione: Audenino – Tirabassi. Migrazioni italiane. Storia e storie dall’Ancient Régime a oggi

  L’emigrazione italiana negli ultimi anni è stata riscoperta e riproposta negli ambiti più disparati: televisione, cinema, narrativa, storiografia. Come

Continue reading
Febbraio 9, 2010 Michele Colucci

Recensione: Andrea Tappi. Un’impresa italiana nella Spagna di Franco

Il volume ricostruisce approfonditamente la parabola spagnola della Fiat, l’azienda automobilistica torinese, avvenuta dal 1950 al 1980 attraverso la Seat.

Continue reading

Navigazione articoli

«Previous Posts 1 … 13 14 15 16 17 … 19 Next Posts»
Iscrizione nel Registro della Stampa del Tribunale di Viterbo n°17/08 del 25/10/08 ISSN 1974-286X

Sezioni

  • Abstract (1)
  • Archivi, Didattica e Digital Humanities (11)
  • Autori (1)
  • Cinema e storia (25)
  • Indici dei numeri (22)
  • Integrazione e regionalismi (11)
  • Spazio aperto (8)
  • Storia dell'Italia repubblicana (29)
  • Storia e letteratura nel mondo mediterraneo (10)
  • Storia italiana e integrazione europea (21)
  • Storici e uso pubblico della storia (14)
  • Tra le due guerre (12)
  • Uncategorized (282)
  • Work in progress / Ricerche in corso (4)

Speciale

  • Convegno di Storia digitale

Articoli recenti

  • Da Carlo Levi a Francesco Rosi. Cristo si è fermato a Eboli e la rappresentazione cinematografica del mondo contadino meridionale
  • Gender contra Gender
  • Patroni e protettori nel mondo del lavoro di fine Ottocento: rappresentare il genere attraverso un case study
  • Tutti al mare!
  • Abstract

Meta

  • Accedi
  • Inserimenti feed
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Indice dei numeri

  • Indici dei numeri

Edizioni Sette Città

di Libreria Fernandez srl Via Mazzini, 87 01100 Viterbo Tel. 0761 303020 Numero iscrizione Registro Imprese, Codice Fiscale e Partita Iva 01834990564 Numero iscrizione Rea 132522 - Capitale sociale Euro 10.000,00 i.v.

Gli altri siti

Edizioni Sette Città

ASEI

L'ottavo

Libreria Fernandez

WordPress Theme: Wellington by ThemeZee.