“L’emergere del tema della didattica negli archivi italiani – inteso con riferimento alle attività educative e ai rapporti con il
Continue readingTag: storia
Vestire la Storia
Il costume era già riconosciuto nello spettacolo scespiriano come mezzo atto a dare risultati drammatici, a mettere in rilievo certi
Continue readingL’allestimento della Storia, passata e presente.
Diverso è il discorso, se si forma un punto d’incontro fra regia e architettura: quando le due visioni convergono, quando
Continue readingFilm storici e film in costume
Un film, per essere “storico”, deve restituire fedelmente l’atmosfera e i problemi di un’epoca: il regista di un film storico
Continue readingRisorgimento rivisitato: quale storia e quali memorie?
Siamo di continuo chiamati a discernere tra la narrazione dei fatti e la percezione che di essi si ha. Di
Continue readingAldo Moro statista
1) Quando mi è stato chiesto di partecipare a questo convegno intervenendo sul problema di Moro statista, mi sono posto
Continue readingRecensione: Piero Graglia. Altiero Spinelli
Affievolitisi gli ultimi echi dei festeggiamenti per il centenario della nascita e a più di dieci anni dalla prima biografia
Continue readingRecensione: Enrico Landoni. Il laboratorio delle riforme.
Lo studio di Enrico Landoni ricostruisce la storia politica e il dibattito intellettuale che precedettero la formazione e la costituzione
Continue readingRecensione: Audenino – Tirabassi. Migrazioni italiane. Storia e storie dallAncient Régime a oggi
L’emigrazione italiana negli ultimi anni è stata riscoperta e riproposta negli ambiti più disparati: televisione, cinema, narrativa, storiografia. Come
Continue readingRecensione: Andrea Tappi. Un’impresa italiana nella Spagna di Franco
Il volume ricostruisce approfonditamente la parabola spagnola della Fiat, l’azienda automobilistica torinese, avvenuta dal 1950 al 1980 attraverso la Seat.
Continue reading