L’Europa e il cinema Oltre centoventi anni fa a Parigi, in Boulevard des Capucines, al numero 4, presso il
Continua a leggereMese: Luglio 2018
L’Unione necessaria: stallo dell’integrazione?
Abstract The needed Union: Integration locked in stalemate? Starting from the important reasons which lead to the signing of
Continua a leggereL’Unione Europea e l’allargamento ai paesi dell’Europa orientale
*Passata da quindici a venticinque e poi ventisette Stati membri, il 1° gennaio 2007 l’Unione Europea (UE) ha saldato
Continua a leggereUn “Progetto denominato Penelope”: il contributo di Romano Prodi al processo costituente europeo
Il contesto Oggetto di questo articolo è il contributo personale che Romano Prodi, all’epoca presidente della Commissione europea, volle
Continua a leggereLa parabola della Costituzione europea dalla Dichiarazione di Laeken al Trattato di Lisbona
La Costituzione europea all’ordine del giorno Fondate da trattati internazionali, le Comunità europee e, con il Trattato di Maastricht
Continua a leggereIl governo Prodi e l’ingresso italiano nella moneta unica: tra difficoltà interne e sfida europea (1995-1998)
Introduzione* Questo saggio si propone di ricostruire il percorso compiuto dall’Italia verso la moneta unica tra il 1995 e
Continua a leggereL’Europa “a scatola chiusa”. L’Italia dall’Atto unico a Maastricht
Negli anni compresi tra l’entrata in vigore dell’Atto unico europeo (1987) e l’entrata in vigore del Trattato di Maastricht
Continua a leggereIl Parlamento europeo eletto: l’azione di Spinelli e la nascita del Club del Coccodrillo
La ricostruzione dell’attività del Parlamento europeo e dell’avvio del Club del Coccodrillo qui presentata trae spunto, e si arricchisce,
Continua a leggereRoy Jenkins, un inglese alla presidenza della Commissione nell’Europa della crisi tra allargamento e rilancio dell’UEM
Introduzione* La Presidenza della Commissione europea di Roy Jenkins, negli anni che vanno dal 1977 al 1980, si colloca
Continua a leggereL’Europa tra crisi e rilancio: il vertice dell’Aja del 1969
Introduzione L’uscita di scena di de Gaulle nell’aprile del 1969 e l’arrivo all’Eliseo del suo delfino, il candidato dell’Udr
Continua a leggere