L’archivista dissociato Che cos’è meglio: l’archivista-erudito, l’archivista-burocrate, l’archivista storico delle istituzioni, l’archivista storico tout court, l’archivista esperto di tecniche
Continua a leggereTag: archivi
L’attualità degli archivi. I Consorzi provinciali antitubercolari: prevenzione e cura di una vecchia malattia ancora nuova
Premessa Il problema della tubercolosi è tornato ad imporsi all’attenzione medico-sanitaria del mondo nord-occidentale. La malattia, che alle nostre
Continua a leggereNavigando negli archivi dell’Europa mediterranea
E vanno gli uomini ad ammirare le vette dei monti, ed i grandi flutti del mare, ed il lungo corso
Continua a leggerePer una mappatura degli archivi dei movimenti in Sicilia
Per una mappatura degli archivi dei movimenti in Sicilia di Francesca Di Pasquale. Nella Introduzione alla Guida per le fonti
Continua a leggereDidattica della storia, documenti d’archivio e internet
La Rete Bibliolandia, Rete documentaria della Provinicia di Pisa, ha deciso dal dicembre 2010 di promuovere un “bando per la
Continua a leggereQuante storie nella storia. Settimana della didattica in archivio
Nel 2002, a Bologna nei locali della Soprintendenza per l’Emilia Romagna, alcuni soci ANAI, sostenuti dall’allora Soprintendente Euride Fregni, hanno
Continua a leggereARCHIPEDIA Argomenti e strumenti per nuove esplorazioni in Archivio
Dal mese di ottobre 2010 il sito web dell’Archivio di Stato di Firenze si è arricchito di uno spazio per
Continua a leggereFonti per una storia ancora da scrivere. Convegno Organizzato dalla Rete degli archivi per non dimenticare
Dalla Cultura dei documenti alla Cultura della memoria: è questo il percorso ideale che unisce le esperienze di lavoro di
Continua a leggereRecensione: Andrea Capaccioni, Andrea Paoli, Ruggero Ranieri (a cura di), Le biblioteche e gli archivi durante la seconda guerra mondiale: il caso italiano
Il volume raccoglie gli atti del convegno di studi dal titolo Le biblioteche italiane durante la seconda guerra mondiale, svoltosi
Continua a leggereRecensione: Isabella Zanni Rosiello. Gli archivi nella società contemporanea
Quest’ultimo volume di Isabella Zanni Rosiello si pone a ideale completamento di un lungo percorso dedicato dall’autrice alla storia degli
Continua a leggere